
L’attrazione principale della prova di ciclocross in Val di Sole non poteva che essere Mathieu Van der Poel (anche se l’olandese non ha forzato, non andando oltre l’ottavo posto). Sarà lui, il cacciatore di classiche, uno dei grandi protagonisti della primavera. Il padre, l’ex professionista Adrie, avverte: vuole vincere Sanremo e Roubaix, ma forse dovrebbe sprecare meno energie…
Al Giro, invece, tornerà il campione del mondo undici anni dopo l’ultima volta (fu Cavendish nel 2012): Remco Evenepoel, infatti, ha già svolto alcune ricognizioni con Davide Bramati, che ce le ha raccontate. In Italia rivedremo anche Damiano Caruso, reduce da una stagione di alti e di bassi e con la consapevolezza che non si diventa capitani dall’oggi al domani. Cosa farà alla corsa rosa?
Alberto Bettiol, invece, ha capito che la Parigi-Roubaix può fare al caso suo. I problemi fisici sono alle spalle e l’assalto può cominciare. Chi lo ha convinto? Andrea Tafi, il padre della sua fidanzata, che lo accompagnerà al Nord. Ad una condizione: che il talento toscano si dimostri più “cattivo”.
La tragedia di Davide Rebellin ha scioccato il mondo del ciclismo (e non solo): la triste fine di un campione, esempio di dedizione e longevità, che nella sua vita è stato spesso lasciato solo. E che purtroppo non se la passava benissimo…
Amadori fa le carte del Prestigio 2023: Buratti si ripeterà? Oppure sarà il turno di Guzzo? E che dire di Crescioli, il nostro scalatore più promettente? Annata decisiva anche per Davide Dapporto, il migliore tra i non continental e il futuro capitano della nuova Technipes-InEmiliaRomagna di Coppolillo e Cassani.
E ancora: la Luperini lancia Marta Bastianelli e Silvia Persico, l’autentica rivelazione della stagione; il ritiro di Philippe Gilbert, grande interprete delle classiche; un’intervista a cuore aperto con Roberto Visentini, che non ha ancora dimenticato il tradimento di Sappada; e infine un saluto ad Ercole Baldini, l’Elettrotreno di Forlì scomparso a 89 anni.
Buona lettura!
IN COPERTINA
Van der Poel si prenderà parecchie rivincite
Partirà piano piano e poi farà sfracelli
E noi, invece quale Caruso ritroveremo? Mistero…
Sulle pietre di Roubaix il futuro di Bettiol
Solo adesso sappiamo che non aveva più un soldo
«All’estero con me qualcuno vi stupirà»
La stagione che comincia nei pensieri della Luperini
Ma sapete che la Persico è davvero un bel tipetto?
Ha inseguito i fiamminghi e li ha battuti a casa loro
Finalmente un Visentini a cuore aperto sul tradimento
Ogni colpo di pedale era un destro ai rivali
Facebook Posts
Giro d’Italia Women, 5ª tappa: percorso, favorite e dove vederla in tv - Bicisport
www.quibicisport.it
Con la quarta tappa, la maglia rosa è passata dalle spalle di Anna Henderson a quelle di Marlen Reusser. Oggi al Giro d'Italia Women èTour de France, 6ª tappa: percorso, favoriti e dove vederla in tv - Bicisport
www.quibicisport.it
Dopo il verdetto sulla classifica generale messo in atto dalla cronometro di Caen, il Tour de France riprende con le prove in linea.Tour de France, Vingegaard: «Brutta giornata, non avevo le gambe» - Bicisport
www.quibicisport.it
Prima di oggi Jonas Vingegaard non aveva mai chiuso una cronometro del Tour de France fuori dalla top 7.Tour de France, Pogacar torna in giallo: «Ma è più importante esserlo sui Campi Elisi» - Bicisport
www.quibicisport.it
Tadej Pogacar può anche aver deciso di lasciare la maglia a pois per ottenere la centesima vittoria con quella iridata, ma quando al Tour...www.quibicisport.it
«Sono molto contento», ha esordito Remco Evenepoel dopo la vittoria a Caen della prima cronometro di questo Tour de France.www.quibicisport.it
Come tutto può cambiare al Tour de France dopo una "semplice" cronometro. Tadej Pogacar si conferma l'ennesimo fuoriclasse che non sTour de France, 5ª tappa: Evenepoel vince la crono su Pogacar e Affini, male Vingegaard - Bicisport
www.quibicisport.it
Prima cronometro di questo Tour de France che arriva nella quinta tappa con partenza e arrivo nella cittadina di Caen. Saranno 33