
Sta per partire il Giro e cresce l’attesa per le tre settimane di corsa. Il favorito della vigilia è senza dubbio l’ecuadoriano Carapaz, che la maglia rosa l’ha già vinta nel 2019, ma attenzione ai rivali. Almeida, Simon Yates e Lopez sognano in grande. Sarà alla partenza di Budapest anche Mikel Landa, il campione spagnolo che ripercorre con noi le sei precedenti partecipazioni tra ricordi e rimpianti. Accanto a lui ci sarà Pello Bilbao, un corridore solido e che lui stima molto. Tutti si chiedono: sarà un gregario o un rivale interno per la leadership della Bahrain? In Ungheria ci sarà anche Van der Poel, splendido vincitore del Giro delle Fiandre davanti a Pogacar, che farà il suo debutto alla corsa rosa. E gli italiani? Vincenzo Nibali proverà ancora a lasciare il segno, ma occhio anche a Ciccone, Fortunato e Pozzovivo. Tra gli osservati speciali l’eritreo Biniam Girmay, recente vincitore della Gand Wevelgem. Raccontiamo la sua storia, dall’Africa al successo in terra belga. Si sono chiuse le classiche del Nord con lo splendido successo di Remco Evenepoel alla Liegi-Bastogne-Liegi, ma nel mezzo quante storie raccolte dai nostri inviati! Ci sono le ragazze italiane, con la Roubaix della Longo Borghini e l’Amstel (e la Freccia!) di Marta Cavalli. C’è Dylan Van Baarle, che ha spianato il pavé regalando l’Inferno del Nord alla Ineos. Infine un occhio al Prestigio Bicisport che ha avuto un mese intenso culminato con il Liberazione. Proprio a Roma sognava di vincere Martin Marcellusi, ma un tedesco gli ha negato il sogno di portarsi a casa il mondiale di primavera sulle strade di casa…
La Guida del Giro 2022
E pronta in edicola c’è anche la Guida del Giro di Bicisport. Un preziosissimo strumento di lavoro per appassionati e addetti ai lavori grazie alla quale seguire quotidianamente gli sviluppi della corsa rosa. Tappa per tappa, la planimetria, l’altimetria e la tabella di marcia. Infine i poster con cui raccogliere gli autografi alla partenza. E alla fine del Giro, troverete anche lo Speciale dedicato al vincitore: Guida più lo Speciale, il modo migliore per vivere il Giro d’Italia 2022.
