
Dopo mesi di incertezze e dubbi, l’UCI ha varato il calendario definitivo delle gare World Tour 2020. Lo scoppio della pandemia di Coronavirus ha bloccato il normale svolgimento delle corse e l’organizzazione internazionale ha dovuto inserire tutti gli eventi rimasti nel piccolo spazio di tre mesi.
Molte gare sono state annullate definitivamente mentre altre, tra cui i Grandi Giri e le Classiche Monumento, sono state ricollocate. Non vedremo le prove spagnole del Giro dei Paesi Baschi, del Catalunya e della Classica di San Sebastian. Non ci sarà spazio nemmeno per l’E3 di Harelbeke, il Romandia, il Giro di Svizzera e l’Eschborn-Frankfurt.
Negli ultimi giorni, gli organizzatori del GP de Quebéc e Montréal hanno rinunciare alle uniche due prove rimaste sul suolo americano. Ancora troppi i contagi di Coronavirus per poter permettersi di organizzare un evento così grande.
Sono molte le corse penalizzate dal nuovo calendario UCI World Tour 2020, basti pensare al Giro d’Italia in concomitanza con le Classiche del Nord a ottobre. Molti corridori dovranno optare delle scelte rinunciando a una piuttosto che a un’altra manifestazione.
Qui riportiamo tutto il calendario aggiornato, con la ripartenza il 1°agosto a Siena con le Strade Bianche. In tutto assisteremo a 23 corse, cinque delle quali in Italia. Da segnalare la riduzione a 18 tappe della Vuelta di Spagna.
Il nuovo calendario UCI World Tour 2020
Data | Evento | Nazione |
1° agosto | Strade Bianche | Italia |
5-9 agosto | Giro di Polonia | Polonia |
8 agosto | Milano-Sanremo | Italia |
12-16 agosto | Giro del Delfinato | Francia |
15 agosto | Giro di Lombardia | Italia |
25 agosto | Bretagne Classic-Ouest France | Francia |
29 agosto- 20 settembre | Tour de France | Francia |
7-14 settembre | Tirreno-Adriatico | Italia |
29 sett.-3 ott. | BinckBank Tour | Benelux |
30 settembre | Freccia Vallone | Belgio |
3 ottobre | Classica di Amburgo | Germania |
3-25 ottobre | Giro d’Italia | Italia |
4 ottobre | Liegi-Bastogne-Liegi | Belgio |
10 ottobre | Amstel Gold Race | Olanda |
11 ottobre | Gand-Wevelgem | Belgio |
14 ottobre | Dwars door Vlaanderen | Belgio |
18 ottobre | Giro delle Fiandre | Belgio |
20 ottobre- 8 novembre | Vuelta di Spagna | Spagna |
21 ottobre | Driedaagse Brugge-De Panne | Belgio |
25 ottobre | Parigi-Roubaix | Francia |
5-10 novembre | Tour of Guanxi | Cina |

Le dichiarazioni di Lappartient
Il presidente dell’UCI David Lappartient ha dichiarato a proposito del nuovo calendario World Tour 2020. «Abbiamo elaborato un nuovo calendario solido, accattivante e vario, il più realistico e coerente possibile. I corridori, i team e gli organizzatori si sono preparati per la ripresa delle corse il 1 ° agosto. Questo è un passo molto importante che l’intera comunità ciclistica stava aspettando di portare avanti. Vorrei riconoscere lo spirito di solidarietà e responsabilità dimostrato da tutti. A questo proposito ringrazio Unipublic che ha accettato di ridurre la lunghezza della Vuelta Ciclista a España. Ringrazio inoltre il coraggio che tutte le componenti del ciclismo professionistico hanno dimostrato in questi tempi difficili. Ricordo che la salute è ancora la nostra priorità. La ripresa delle nostre attività rimarrà dipendente dall’evoluzione della situazione mondiale della salute».