Bicisport di agosto 2023

Si è da poco concluso uno dei Tour de France più belli del recente passato e come lo scorso anno lo ha vinto Jonas Vingegaard, fortissimo sulle montagne e supportato da una grandissima squadra. Adesso farà rotta sulla Vuelta. Già, ma con che ruolo, visto che al via la Jumbo-Visma schiera anche Primoz Roglic? Secondo alla Boucle è arrivato Tadej Pogacar, encomiabile nel piglio ma alla lunga vulnerabile. Troppo pochi i due giorni di corsa tra la caduta della Liegi e l’inizio del Tour, e alla fine tra la cronometro di Combloux e l’ascesa al Col de la Loze ha dovuto abbandonare qualsiasi speranza di successo. Rimane comunque il campione più amato dal pubblico. L’Italia ritorna sul podio fnale di Parigi con Giulio Ciccone, che riporta la maglia a pois in Italia 31 anni dopo Claudio Chiappucci (era il 1992). L’abruzzese non è riuscito a conquistare una tappa, è vero, ma ha comunque portato a casa una delle maglie più suggestive e prestigiose del ciclismo. Bravo Giulio! Uno dei nomi nuovi è quello di Carlos Rodriguez, pupillo di Contador che ha trionfato a Morzine e poi chiuso al quinto posto della classifica generale nonostante la brutta caduta del penultimo giorno. Studia ingegneria e farà parlare di sé. Ma ora, rotta sui campionati del mondo di Glasgow. Il favorito della vigilia è Mathieu Van der Poel, favoloso ultimo uomo al Tour di Jasper Philipsen, che ha un conto in sospeso con l’iride dai tempi di Harrogate, quando crollò, e soprattutto da Wollongong, quando alla vigilia della gara fu protagonista di una notte assurda, portato ad una stazione di polizia dopo aver intimidito due ragazzine che lo avevano infastidito. Ma come si muoverà il Belgio dei tre tenori, Philipsen, Van Aert ed Evenepoel? Sarà un polveriera pronta ad incendiarsi oppure il cittì Vanthourenhout riuscirà a farli andare tutti e tre d’accordo? L’Italia di Daniele Bennati avrà in Matteo Trentin e Alberto Bettiol i due capitani per raccogliere il miglior risultato possibile. «Correremo all’attacco e ci faremo valere», dice il commissario tecnico aretino. Sarà sufficiente per vivere una bella giornata di ciclismo? E ancora: le nazionali di Amadori, Villa e Sangalli per Glasgow, il Giro della Valle d’Aosta vinto da Darren Rafferty, un bilancio del Giro Donne e degli europei di pista juniores e Under 23 con Dino Salvoldi e lo splendido racconto della scazzottata tra Vito Taccone e Fernando Manzaneque durante il Tour de France del 1964.

Il Romanzo del Tour 2023

Oltre al numero di agosto trovate in edicola anche il secondo Tour di Vingegaard, il fotoromanzo della Grande Boucle 2023 da conservare. La numero centodieci è stata un’edizione memorabile: la sfida infinita tra il danese e Tadej Pogacar, la splendida maglia a pois conquistata da Giulio Ciccone, le rivelazioni Carlos Rodriguez e Felix Gall, le volate dominate da Jasper Philipsen, il record sfiorato da Mark Cavendish, l’amore incredibile del pubblico francese per Thibaut Pinot. Non dovete assolutamente perdere il racconto fotografico e testuale del Tour de France numero centodieci, che ha incoronato per la seconda volta consecutiva Jonas Vingegaard.

IN COPERTINA

Regolare e spietato. Praticamente imbattibile

Tour de France. Favorito alla vigilia il danese non ha sbagliato. Ha staccato Pogacar in...

Due parole via radio ed è andato al tappeto

Tour de France. Dall’infortunio patito alla Liegi aveva corso solo i campionati sloveni. Tadej sapeva...

Adesso li vogliamo sia al Giro che al Tour

Tour de France. È un peccato che una sfida di fuoco come quella tra Pogacar...

E Ciccone a pois? Una favola da raccontare

Tour de France. Alla partenza da Bilbao l’abruzzese aveva dichiarato due obiettivi, una vittoria di...

Ma presto faremo i conti con il pupillo di Contador…

Tour de France. Alberto è stato il suo capo e stravede letteralmente per lui. Alla...

Obiettivo Glasgow. Guardatelo! Il mostro è lui

Verso i Mondiali. Un anno fa Mathieu a Wollongong fu protagonista di una notte assurda,...

Belgio a 3 punte? Una polveriera che fa… paura

Verso i Mondiali. Philipsen, Evenepoel e Van Aert si dovranno “sopportare” per un giorno pieno...

Due tenenti e un cagnaccio tra gli azzurri di Bennati

Verso i Mondiali. Il commissario tecnico ha le idee chiare dopo che Tour e Vallonia...

Amadori cambia, dentro i grandi

Verso i Mondiali U23. Il tecnico azzuro si adegua alle scelte del gruppo e convoca...

Intanto l’Irlanda ci presenta Rafferty…

Giro della Valle D'Aosta. Il corridore della Hagens lanciato da Axel Merckx si era già...

E la nidiata di Salvoldi cresce a suon di medaglie

Ai campionati europei juniores e Under 23 di pista, in Portogallo, la nostra nazionale è...

Si sono menati nel mezzo del Tour

Picchia un sole forte sulle strade di Francia e Vito Taccone si mette il ghiaccio...

Facebook Posts

chiudi

OFFERTA SPECIALE: SITO ILLIMITATO A PARTIRE DA 3,99€ AL MESE
LEGGI TUTTI GLI EXTRA! E TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE ABBONATI ORA