Merida Scultura 6000, prestazioni da pro’ ad un prezzo competitivo

Merida
Tempo di lettura: 2 minuti

Tutti sogniamo di pedalare sulle specialissime dei professionisti, quelle che possiamo ammirare nelle grandi corse a tappe come Giro d’Italia e Tour de France, ma anche le classiche Monumento come la Milano-Sanremo, il Giro delle Fiandre e la Liegi-Bastogne-Liegi. Merida viene incontro agli appassionati e propone la Scultura 6000 una bici da strada in carbonio leggera con gruppo elettronico, quindi estremamente performante, ad un prezzo però più accessibile di 3.690 euro.

Ad aggiungere un ulteriore dettaglio di competitività, ecco la speciale livrea “Team” che riprende la colorazione della formazione World Tour della Bahrain-Victorious. Parliamo dunque di una bicicletta prestazionale che sfrutta tutti gli aggiornamenti aerodinamici realizzati negli stabilimenti Merida e combina una perfetta integrazione dei cavi e componenti di primissimo livello.

La Merida Scultura 6000 propone un telaio pluripremiato arrivato alla quinta generazione che migliora ancora di più il comfort e ottimizza la resa aerodinamica, prendendo spunto dalla Reacto. Allo stesso tempo non rinuncia mai alla propria leggerezza ed agilità, portando l’asticella delle prestazioni ancora più in alto. Proprio con la Reacto le versioni in carbonio CF5 e CF3, questo il nostro caso, condividono la geometria e la maneggevolezza, testata e studiata con i professionisti del team.

Merida

Scendiamo ora nei dettagli. La bici utilizza un tubo sterzo X-Tapered che offre lo spazio per il montaggio di una forcella conica, più rigida e precisa. In questo sistema i cavi vengono instradati attraverso il telaio, entrando e uscendo attraverso prese lisce e proteggendoli da umidità e sporco.

Sul telaio molto interessante la soluzione trovata dall’azienda, dove per proteggerne l’integrità, le fibre in carbonio sono state legate insieme a una resina epossidica con l’aggiunta di nanoparticelle, aumentando la resistenza agli urti fino al 40%. Oltre ad essere più resistente, il telaio risulta anche più leggero e rigido.

All’aerodinamica guarda invece il profilo a goccia NACA0028 troncato. Il funzionamento è molto particolare perché vede l’aria muoversi intorno al tubo come se la parte posteriore mancante della goccia fosse ancora lì. Una soluzione che utilizza meno materiale (quindi il peso di riduce), ma che ottimizza la resistenza ai flussi d’aria.

Dettaglio da non sottovalutare, il “Disc Cooler“. Si tratta di un componente in alluminio forgiato sotto la pinza anteriore e/o posteriore che permette al calore di dissiparsi attraverso alette di raffreddamento fresate a CNC. Ciò garantisce una riduzione delle temperature di circa il 35% e una prestazione del freno sicuramente migliore.

Merida Scultura 6000: caratteristiche tecniche

Telaio: Scultura CF3 V
Forcella: Scultura CF3 Disc
Trasmissione: Shimano 105 Di2
Freni: Shimano 105
Ruote: Merida Expert SL
Pneumatici: Maxxis Highroad
Sella: Merida Expert SL
Manubrio: FSA
Prezzo: 3.690 euro
Taglie: 3XS, XXS, XS, S, M, L, XL

Geometrie

Merida