VUELTA 2023 / 15ª tappa: Rui Costa trionfa a Lekunberri. Sul podio Kamna e Buitrago

Vuelta
Rui Costa vince la quindicesima tappa della Vuelta di Spagna (foto: SprintCyclingAgency)
Tempo di lettura: 4 minuti

RUI COSTA VINCE LA QUINDICESIMA TAPPA DELLA VUELTA DI SPAGNA! Finale gestito alla perfezione dal portoghese della Intermarché-Circus-Wanty, con anche qualche rischio dovuto all’eccessivo studio tra lui e gli avversari, ma che vale un bellissimo successo. Seconda posizione per Lennard Kamna, bravissimo a rientrare per la volata dopo la caduta negli ultimi chilometri, che chiude davanti a Santiago Buitrago della Bahrain-Victorious. Più staccati il resto dei fuggitivi con Remco Evenepoel in quarta posizione.

Giornata piuttosto tranquilla per gli uomini di classifica con Sepp Kuss che mantiene saldamente la maglia rossa di leader con 1’37” su Primoz Roglic e 1’44” su Jonas Vingegaard, suoi compagni di squadra alla Jumbo-Visma. Poi, in quarta posizione, troviamo Juan Ayuso a 2’37”.

Ordine d’arrivo

Ultimo chilometro!

17.06 (-2 km): Incredibile. Buitrago e Rui Costa smettono di collaborare e così Kamna è riuscito a rientrare.

17.05 (-4 km): Nooo! Incredibile caduta di Kamna…

17.03 (-5 km): Vanno via in tre, sarà una sfida tra loro a Lekunberri.

16.58 (-8 km): Numero di Kamna che si riporta sui primi due.

16.53 (-10 km): La coppia di testa ha 25″ di vantaggio sui più immediati inseguitori.

16.47 (-14 km): Ritmo altissimo avanti e dietro. In testa alla corsa sembrano fare la differenza Rui Costa e Buitrago.

16.40 (-18 km): Siamo ormai vicinissimi all’ultima 8 scalata di giornata, il Puerto de Zurrarrate che verrà affrontato per la seconda volta.

16.36 (-22 km): E’ molto probabile che la fuga vada in porto visto che il ritardo del gruppo è superiore ai 3’20”.

16.31 (-26 km): Rientrato anche Denz nel gruppo di testa.

16.29 (-28 km): Si segnala intanto una caduta di Thomas che ora sta provando a rientrare.

16.23 (-33 km): Sono rimasti in nove davanti. Evenepoel, Hamilton, Buitrago, Kamna, Janssens, Kron, Rui Costa, Rodriguez e Rubio.

16.16 (-39 km): Il gruppo maglia rossa è tirato dall’Alpecin-Deceuninck.

16.08 (-42 km): Evenepoel, Hamilton, Buitrago e Kamna allungano e sembrano staccare tutti i compagni di fuga.

16.01 (-46 km): La fuga è ormai prossima ai piedi del Puerto de Zuarrarrate.

15.57 (-50 km): Entriamo nel vivo della corsa! Ultimi cinquanta chilometri per la Vuelta di Spagna!

15.50 (-54 km): Il gruppo maglia rossa è a 3 minuti.

15.41 (-60 km): Anche Rubio, Caicedo, Molard, Elissonde, Kron, Hamilton, Bouchard, Vendrame, Janssen e Denz rientrano sul gruppo di testa.

15.28 (-74 km): Buitrago e Kamna rientrano sui primi tre.

15.23 (-77 km): Evenepoel passa per primo al Gpm.

15.18 (-80 km): Si rilanciano Evenepoel, Rui Costa e Rodriguez. Dietro inseguono Buitrago, Kamna, Caicedo e Hamilton.

15.11 (-86 km): I gruppetti si riuniscono, la situazione torna sotto controllo.

15.04 (-91 km): Ci prova Soler, Vingegaard gli va dietro. E Kuss fa sentire la presenza della maglia rossa.

15.02 (-92 km): Gruppo allungatissimo mentre la squadra sale. Nel plotoncino davanti vediamo anche Andrea Vendrame.

15.00 (-93 km): Stanno arrivando davanti altri corridori interessanti: diventa un fuga vera. Groves intanto prova a chiudere.

Seconda ora di corsa alla Vuelta di Spagna!

14.58 (-94 km): Lo abbiamo chiamato: ecco Remco protagonista del terzo attacco di giornata. Con lui ci sono Juanpe Lopez e Santiago Buitrago.

14.56 (-96 km): Anche oggi in partenza Evenepoel ha parlato con commozione della tragedia che ha sconvolto il Marocco, paese di origine della sua Oumaima.

14.55 (-97 km): La prima salita del giorno, il Puerto de Lizarraga, è lunga 19.3 km ma ha una pendenza media del 2.7%.

14.51 (-99 km): Dopo il Puerto de Lizarraga (salita di terza categoria) e una lunga discesa, i corridori dovranno affrontare per ben due volte il Puerto de Zuarrarrate (6.3 km al 5.1%), prima lanciarsi verso il traguardo di Lekunberri.

14.49 (-101 km): Oggi si corre anche in Francia, il Gp Fourmies ha grande tradizione e in questo 2023 sfoggia anche il campione del mondo Mathieu van der Poel.

14.47 (-102 km): Maglia rossa a Sepp Kuss, maglia verde della classifica a punti a Kaden Groves, maglia a pois a Remco Evenepoel, Juan Ayuso è il miglior giovane.

14.45 (-104 km): Il primo terzo di gara è andato, ad altissima velocità.

14.43 (-106 km): Sta per cominciare la salita al Puerto de Lizarraga. Si arriva a poco più di 1.000 metri.

14.40 (-108 km): Vi proponiamo in questa fase un interessante punto di Marco D’Onorio sui corridori ancora senza contratto. Ci sono diversi pesci grossi.

14.37 (-110 km): Altri tentativi di portare via la fuga, il gruppo prima si spezza poi si ricompone. Niente da fare.

14.28 (-116 km): A proposito di Ganna. Leggete cos’ha detto Filippo a proposito dell’alternativa strada-pista. E guardate che bella foto ci arriva del municipio di Vignone.

14.25 (-118 km): Si susseguono altri tentativi di portare via una fuga. Fase molto confusa della tappa. Gruppo compatto al momento.

14.22 (-122 km): Hanno fatto un tentativo anche Filippo Ganna e Jacopo Mosca, ormai coppia di fatto, insieme con Matevž Govekar. Ma senza esito.

14.18 (-124 km): Altri tre avevano provato a seguire Evenepoel, scatenato, ma tutti sono stati riassorbiti.

14.16 (-126 km): Leggete intanto che cos’ha detto di Remco Michael Storer.

14.13 (-128 km): Dorsale numero 1, il belga vuole il bis di ieri. Sarebbe la sua cinquantesima vittoria in carriera.

14.11 (-132 km): Ci riprova Evenepoel!

14.10 (-133 km): Pendenze non certo proibitive oggi, potrebbe esserci spazio per un nome a sorpresa.

14.07 (- 135 km): Respinto anche il tentativo di Egan Bernal. Gruppo compatto in questo momento, e velocità altissima.

13.58 (-140 km): Velocità altissime in questo momento.

13.49 (-147 km): Gruppo compatto. Qualche chilometro fa anche Evenepoel ha provato l’attacco.

13.33: Partiti! Via, via, via!

13.25: I corridori si dirigono verso il chilometro zero.

13.00: La partenza ufficiale sarà data alle 13.33.

Quindicesima tappa alla Vuelta di Spagna che parla basco. Da Pamplona a Lekunberri affrontando ben tre Gran Premi della Montagna: Puerto de Lizarraga e Puerto de Zuarrarrate da scalare due volte, l’ultima con scollinamento a 8,5 chilometri dal traguardo finale.