Mai come quest’anno il Giro d’Italia sta accusando la pioggia e le tante squadre sono corse ai ripari presentandosi al via delle varie tappe con alcuni accorgimenti per pedalare più comodi e in sicurezza anche con questo meteo. La UAE Team Emirates, per esempio, ha a disposizione due caschi disegnati da Met per affrontare la corsa rosa: il Trenta 3K Carbon Mips e il Manta Mips.
Per via della sua forma estremamente aerodinamico, ma anche perché è più chiuso rispetto al Trenta 3K Carbon Mips, il Manta Mips è il casco più utilizzato dai corridori della formazione mediorientale nelle prime tappe del Giro d’Italia. I professionisti, come gli amatori, sono sempre alla ricerca di sicurezza, aerodinamica, comfort e stile.
Ma andiamo nel dettaglio del casco. L’aerodinamica è sicuramente il primo aspetto da osservare: innanzitutto la nuova coda tubolare dal profilo ribassato, sviluppata in galleria del vento al laboratorio Newton di Milano, che incrementa la resa contro i flussi d’aria e permette ai corridori della UAE Team Emirates, che con Almeida puntano alla maglia rosa, di andare ancora più forte ad alte velocità.
La calotta è quasi completamente chiusa, ma la feritoia NACA permette un’ottima canalizzazione interna dell’aria, mantenendo ventilata la testa e assicurando un flusso d’aria continuo. Sono presenti poi sul Met Manta Mips anche due prese laterali dove appoggiare gli occhiali in salita.
Dall’aerodinamica si passa alla sicurezza. Manta è dotato del sistema di protezione MIPS-C2®, una tecnologia che consente alla calotta del casco di scivolare rispetto alla testa in caso di incidente, reindirizzando l’energia rotazionale potenzialmente dannosa. La chiusura magnetica Fidlock® poi rende facile e veloce il fissaggio del casco, evitando lo scalzamento.
E il comfort? La cintura per la testa a 360° assicura che non ci siano punti di pressione sul cranio, l’imbottitura frontale in gel è comoda e costruita per guidare, mentre la forma interna riduce al minimo la sensazione di pesantezza sulla testa. A proposito di regolazione: 4 possibilità di regolazione verticale, 2 occipitale.
Il prezzo del casco è di 260 euro nelle taglie S, M e L.