Con un colpo di classe, Mathieu Van der Poel si è preso la Milano-Sanremo, una corsa velocissima dove le biciclette aerodinamiche l’hanno fatta da padrone.
L’olandese volante ha utilizzato la versione aerodinamica proposta da Canyon: l’Aeroad CFR.

Questo modello è il telaio aero più leggero mai prodotto in casa Canyon. Nonostante la riduzione di peso rispetto al passato, la rigidità è rimasta invariata grazie ai foderi del carro posteriore da solo 41 centimetri, i quali permettono di avere un asse più corto, che in combinazione con l’ottimo angolo di sterzo dà una guida più reattiva e agile nei cambi di direzione all’interno del gruppo.
Il gioiello della casa tedesca è ormai un’icona ed è legata a gran parte dei successi e della crescita esponenziale di tutto il gruppo Alpecin-Deceuninck.
La bicicletta del marchio tedesco è identica a quella che si trova sul mercato. Nello specifico, il fuoriclasse olandese utilizza un telaio di taglia L, con montato l’ultimo Shimano Dura Ace Di2, con all’anteriore delle corone 54/40 e pedivelle da 172,5 millimetri.

Le ruote sono sempre Shimano Dura Ace, con profilo da 60 millimetri e coperture tubeless Vittoria Corsa da 26 millimetri. Il manubrio è integrato ed è quello standard fornito da Canyon. La sella è una Selle Italia Flite Superflow, con uno scafo in carbonio.
Una bicicletta sostanzialmente identica a quella utilizzata dai suoi compagni. L’unica differenza sta nel colore, che è un rosso porpora, ad hoc per Van der Poel.

Guarda il video della bici sul nostro canale YouTube.