Dopo tanta attesa, finalmente è stata presentata l’ultima tappa del Giro d’Italia 2023, quella che al termine di tre settimane davvero impegnative, il 28 maggio, decreterà il vincitore della maglia rosa e del Trofeo Senza Fine.
Il Giro torna a Roma, a cinque anni dall’ultima (poco fortunata) volta, quando il gruppo chiese la neutralizzazione della corsa a causa della pericolosità dei sampietrini. In questa edizione della corsa però troveremo un percorso diverso, che avrà sì nel centro della Capitale il suo punto focale, ma che si svilupperà su strade differenti per un totale di 153 chilometri.
Proprio per questo motivo la scelta della partenza della ventunesima e ultima tappa avverrà nel quartiere EUR, l’area moderna di Roma che in questi ultimi anni ha ospitato una tappa del campionato automobilistico di Formula E. Dall’EUR il gruppo si dirigerà verso il centro storico di Roma, attraversando con un passaggio al Lido di Ostia sulla costa romana, per poi entrare successivamente in un circuito di cinque giri davvero spettacolare nel cuore della Città Eterna.
Fori Imperiali, Piazza Navona, Villa Borghese, Piazza del Popolo, Castel Sant’Angelo e San Pietro saranno tutti luoghi toccati dalla corsa. E ovviamente il Colosseo, dove terminerà il grande spettacolo. Uno scenario mozzafiato e che resterà sempre nella storia del Giro d’Italia. Chi succederà all’australiano Jai Hindley? Evenepoel, Roglic, Almeida e molti altri già sognano un finale da “Gladiatori”.