Mondiali, apre la crono femminile, con due azzurre: percorso, favorite e dove vederla

Tempo di lettura: 2 minuti

Trentuno chilometri e settecento metri, con partenza e arrivo nell’Autodromo: è il tracciato della cronometro femminile, che apre questo pomeriggio la quattro giorni dei Mondiali di Imola. Il profilo è privo di asperità rilevanti, si tratta di mulinare il massimo rapporto dall’inizio alla fine. 

All’uscita dall’Autodromo, si passa per Casalfiumanese e si punta a Borgo Tossignano, che rappresenta la “boa”, dopo la quale si gira e si torna indietro, non però per la stessa strada. Gli ultimi tre chilometri presentano un breve tratto in leggera pendenza, poi si scende e infine, negli ultimi mille metri, si va perfettamente in piano.

Il profilo della crono. Si parte e si arriva nell’Autodromo di Imola.

Le favorite: Olanda da battere con van der Breggen e van Dijk

Assente per infortunio Annemiek Van Vleuten, l’Olanda spera comunque nel colpo grosso con Anna van der Breggen, fresca reduce dalla vittoria al Giro Rosa e campionessa europea in carica a cronometro, e anche con Ellen van Dijk, che nell’europeo è finita proprio alle spalle della van der Breggen e in seguito ha vinto la crono di Grosseto al Giro.

Le due atlete in maglia arancione se la vedranno con la statunitense Chloe Dygert, iridata lo scorso anno. Occhio anche alla svizzera Marle Reusser, vera specialista, lo scorso anno campionessa europea nella prova contro il tempo. 

Sempre temibile la tedesca Lisa Brennauer, iridata a cronometro nel 2014, e protagonista un mese fa di un buon Campionato Europeo, con l’oro nella staffetta mista e il quarto posto nella prova individuale. 

L’Italia può già cantare Vittoria, ma si tratta per ora del nome di battesimo delle due azzurre in gara, Vittoria Bussi e Vittoria Guazzini. La Bussi è una vera specialista, visto che corre solo le cronometro. Quest’anno è stata seconda nel campionato nazionale, dietro alla Longo Borghini, poi è andata all’Europeo, dove ha conquistato il bronzo nella staffetta mista e un buon quinto posto nella prova individuale.

Parte con meno chance la diciannovenne Guazzini, speranza per gli anni futuri, ma già in grado quest’anno di piazzarsi terza nella crono tricolore e di centrare, con la Bussi, il bronzo europeo nella staffetta mista.

Dove vedere la crono

La prima partenza è fissata alle 14.40, l’ultimo arrivo verso le 16.35. Rai Due sarà in diretta dalle 14.30, Eurosport si collegherà alle 14.35.