
Jonathan Milan fa rotta verso le classiche (Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix sono le sue preferite) dopo un mese che lo ha visto assoluto protagonista prima al Saudi Tour e poi agli europei di pista. Villa ne sottolinea l’esuberanza, a Volpi ricorda Bontempi, Saronni invece lo invita a prendersi sempre più spazio: sarà lui la sorpresa della primavera italiana? Ma alla Sanremo il capitano di Milan sarà Matej Mohoric, splendido vincitore in Via Roma un anno fa. Venite a conoscere la storia di questo ragazzo, che ha scoperto il suo talento scendendo a rotta di collo dalle montagne da cui veniva… Ma non si può parlare di Classicissima senza interpellare un maestro: Luca Paolini, fondamentale nelle vittorie di Bettini nel 2003 e di Kristoff nel 2014. I punti decisivi, gli errori da non commettere, le possibili sorprese. Il suo nome? Giacomo Nizzolo. In Medio Oriente è cominciata l’ennesima avventura di Mark Cavendish, che ha trovato in Alexandre Vinokourov una figura carismatica e interessata non soltanto al suo cognome, ma anche alle sue vicende private. Prima parteciperà al Giro, poi al Tour darà l’assalto al record di vittorie di Merckx. Riuscirà a batterlo? Col cittì Daniele Bennati abbiamo parlato dei corridori italiani e di quale stagione li aspetta: le possibilità di Ganna, la consacrazione di Bettiol, il talento di Covi. Senza dimenticare Consonni, come Milan partito alla grande tra Saudi Tour ed europei di pista, e tre giovani pronti a prendersi la scena: Piccolo, Mozzato e Dainese. Splendida intervista con Giovanni Battaglin, ripercorrendo la sua vita e la sua carriera. Gli inizi, la Vuelta e il Giro in cinquanta giorni scarsi, la brutta caduta che lo costrinse al ritiro. E il rimpianto più grande: quel mondiale di Valkenburg, passato alla storia come “la truffa dei tulipani”. E ancora: l’ambizioso progetto continental di Davide Cassani, gli anni ruggenti del Tour de France tra squadre nazionali e regionali, la rivelazione Gaia Realini e la storia magnifica e struggente di Luis Ocana. In allegato, solo in edicola, trovate anche l’imperdibile Super Carnet. Gli organici delle WorldTour (maschili e femminili), professional e continental italiane (maschili e femminili), il calendario della stagione e il lancio del Prestigio 2023.
IN COPERTINA
Puntiamo su Milan, la stoffa è buona
Ricordate Paolini? «Vedo bene Nizzolo…»
Sulle curve del Poggio quel matto ci riprova
Consonni è lanciato, ma ora sia più egoista
Cavendish rinascerà con “Vino” il furbone
Le speranze di Bennati per l’anno che verrà
Il sogno di Cassani, un vivaio da crescere
Scommessa che gira gira ritornano i regionali?
Se arriva la salita lei sbriciola la corsa
Inaudito Battaglin, Vuelta/Giro e così sia
La storia di Ocaña, splendida e cattiva
Facebook Posts
www.quibicisport.it
Val di Sole: uno stratosferico Nieuwenhuis domina sulla neve italiana davanti ai belgi Vandeputte e Wyseurewww.quibicisport.it
Val di Sole Donne: Bakker vince la prova italiana di Coppa del Mondo davanti alle connazionali Alvarado e Pietersewww.quibicisport.it
Persico cambia tutto: «Nel 2024 non punterò alla classifica. Gli obiettivi saranno le tappe e le Olimpiadi»www.quibicisport.it
Il 2024 di van Aert: Fiandre e Roubaix tra le Monumento, mentre dice no Tour per fare l'accoppiata Giro e VueltaEcco la nuova Colnago V4Rs. Dopo la maglia, la UAE presenta anche la bici per il 2024 - Bicisport
www.quibicisport.it
Ecco la nuova Colnago V4Rs di Pogacar. Dopo la maglia, la UAE Team Emirates presenta anche la bicicletta per il 2024«Uijtdebroeks andrà in Olanda, l’accordo con la Bora è scaduto e l’UCI lo sa» - Bicisport
www.quibicisport.it
Parlano i procuratori di Uijtdebroeks. «Cian andrà in Olanda, l’accordo con la Bora è scaduto e l’UCI lo sa»C'è confusione sul caso #Uijtdebroeks
www.quibicisport.it
I social di Jumbo-Visma danno una notizia, dalla Bora ne arriva tutt'altra. Nessuno è certo di quale divisa indosserà Uijtdebroeks nel 2024.