Bicisport di marzo 2023

Jonathan Milan fa rotta verso le classiche (Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix sono le sue preferite) dopo un mese che lo ha visto assoluto protagonista prima al Saudi Tour e poi agli europei di pista. Villa ne sottolinea l’esuberanza, a Volpi ricorda Bontempi, Saronni invece lo invita a prendersi sempre più spazio: sarà lui la sorpresa della primavera italiana? Ma alla Sanremo il capitano di Milan sarà Matej Mohoric, splendido vincitore in Via Roma un anno fa. Venite a conoscere la storia di questo ragazzo, che ha scoperto il suo talento scendendo a rotta di collo dalle montagne da cui veniva… Ma non si può parlare di Classicissima senza interpellare un maestro: Luca Paolini, fondamentale nelle vittorie di Bettini nel 2003 e di Kristoff nel 2014. I punti decisivi, gli errori da non commettere, le possibili sorprese. Il suo nome? Giacomo Nizzolo. In Medio Oriente è cominciata l’ennesima avventura di Mark Cavendish, che ha trovato in Alexandre Vinokourov una figura carismatica e interessata non soltanto al suo cognome, ma anche alle sue vicende private. Prima parteciperà al Giro, poi al Tour darà l’assalto al record di vittorie di Merckx. Riuscirà a batterlo? Col cittì Daniele Bennati abbiamo parlato dei corridori italiani e di quale stagione li aspetta: le possibilità di Ganna, la consacrazione di Bettiol, il talento di Covi. Senza dimenticare Consonni, come Milan partito alla grande tra Saudi Tour ed europei di pista, e tre giovani pronti a prendersi la scena: Piccolo, Mozzato e Dainese. Splendida intervista con Giovanni Battaglin, ripercorrendo la sua vita e la sua carriera. Gli inizi, la Vuelta e il Giro in cinquanta giorni scarsi, la brutta caduta che lo costrinse al ritiro. E il rimpianto più grande: quel mondiale di Valkenburg, passato alla storia come “la truffa dei tulipani”. E ancora: l’ambizioso progetto continental di Davide Cassani, gli anni ruggenti del Tour de France tra squadre nazionali e regionali, la rivelazione Gaia Realini e la storia magnifica e struggente di Luis Ocana. In allegato, solo in edicola, trovate anche l’imperdibile Super Carnet. Gli organici delle WorldTour (maschili e femminili), professional e continental italiane (maschili e femminili), il calendario della stagione e il lancio del Prestigio 2023.

IN COPERTINA

Puntiamo su Milan, la stoffa è buona

Dopo le due tappe al Giro di Croazia 2022 il friulano della Bahrain-Victorious è entrato...

Ricordate Paolini? «Vedo bene Nizzolo…»

Verso la Milano-Sanremo. Arriva la primavera annunciata dalla Classicissima. Ecco un vecchio corridore che la...

Sulle curve del Poggio quel matto ci riprova

Verso la Milano-Sanremo. Mohoric è con noi per ricordare la grandiosa vittoria di un anno...

Consonni è lanciato, ma ora sia più egoista

Verso la Milano-Sanremo. Roberto Damiani del team Cofidis, ci svela i segreti della partenza “a...

Cavendish rinascerà con “Vino” il furbone

«Non importa se tra poco compie 38 anni. L’ho chiamato al telefono e l’ho preso...

Le speranze di Bennati per l’anno che verrà

Il cittì aretino è pronto per la sua seconda stagione alla guida degli azzurri. Per...

Il sogno di Cassani, un vivaio da crescere

Grazie all’ingresso di un’azienda come Technipes, la InEmiliaRomagna fa il grande salto ed entra a...

Scommessa che gira gira ritornano i regionali?

Erano i tempi delle squadre nazionali al Tour. Siccome in Francia non c’era posto per...

Se arriva la salita lei sbriciola la corsa

Ecco chi è la giovane Gaia Realini (21 anni) di Pescara, arrivata nella Trek-Segafredo della...

Inaudito Battaglin, Vuelta/Giro e così sia

Storia di un corridore che se non lo facevano cadere a ridosso del traguardo diventava...

La storia di Ocaña, splendida e cattiva

Dovete assolutamente conoscere questo campione che al Tour ha fatto letteralmente impazzire Merckx nel momento...

Facebook Posts

chiudi

OFFERTA SPECIALE: SITO ILLIMITATO A PARTIRE DA 3,99€ AL MESE
LEGGI TUTTI GLI EXTRA! E TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE ABBONATI ORA