
La UAE Team Emirates ha scelto saggiamente: insieme a Tadej Pogacar e Adam Yates, è stato convocato anche João Almeida, un corridore che – se non fosse nella stessa squadra del fuoriclasse sloveno – sarebbe a tutti gli effetti un capitano per il Tour de France.
Ad ora, la condotta della sua stagione è stata incredibile e ha mostrato come ogni anno riesca a migliorarsi. Per il portoghese successi al Giro dei Paesi Baschi, al Romandia e al Giro di Svizzera con tappe decisive come quello in solitaria dopo il passaggio sullo Splügenpass. Oltre, ovviamente, a costanti piazzamenti tra i migliori dieci.
Almeida non è nuovo ai grandi palcoscenici. Al Tour del 2024 è arrivato quarto dietro Pogacar, Vingegaard ed Evenepoel. Al Giro d’Italia edizione 2020, il suo primo grande Giro della carriera, ha indossato la maglia rosa per 15 tappe dimostrano il suo talento da leader per la classifica generale. Concluse quarto e così anche la Vuelta dell’anno successivo.
Almeida non è mai riuscito ad andare a podio in nessuno dei tre Grand Tour e seppure abbia dichiarato che il suo obiettivo principale resta quello di supportare Pogacar in salita, non si può escludere la possibilità di puntare personalmente a salire almeno sul terzo gradino.
Il percorso del Tour 2025 è un tracciato impegnativo: prime tappe mosse e insidiose, ultima settimana riservata ai giganti dell’alta montagna. In questo contesto, Almeida sarà fondamentale nella gestione dei ritmi, protezione e controllo della corsa, specialmente sulle grandi salite. La sua capacità di staccare a regimi costanti, dimostrata più volte, sarà preziosa a supporto della maglia gialla.
Tuttavia, se Pogacar dovesse trovarsi in difficoltà o ci fosse margine di distacco contenuto, João non è uno che passa inosservato: quest’anno, con una condizione superiore, la top 3 potrebbe davvero essere un obiettivo realistico se la corsa lo favorirà.
Infine, la sua determinazione emerge chiaramente: rinunciando al Giro, si è preparato solo per il Tour e la Vuelta, con l’intenzione precisa di presentarsi al massimo. Questo fa di João Almeida una figura chiave non solo per la vittoria di Pogacar, ma anche per la lotta personale per le posizioni di vertice.