Olimpiadi, la bici di Van Aert per la crono ha due ruote lenticolari. «Ma il manto stradale non è molto bello»

Van Aert
Wout Van Aert prova il percorso della crono delle Olimpiadi con una bici dotata di due ruote lenticolari (Foto da Instagram @cyclingspy / oli_cx_pix).
Tempo di lettura: < 1 minuto

Wout Van Aert si trova a Parigi per le imminenti Olimpiadi dove ha provato il percorso della cronometro. È stato avvistato con una bici dotata di ben due ruote lenticolari.

Non è una pratica negata dall’UCI, anzi è totalmente legale avere questo tipo di assetto. Il vantaggio aerodinamico potrà favorirlo su un percorso praticamente piatto di 32,4 chilometri in cui le condizioni meteo non danno vento laterale: questo è da specificare perché il mezzo diventa difficile da guidare con due ruote lenticolari. Chiaramente non è detto che Van Aert alle Olimpiadi utilizzerà quella bicicletta, ma se lo facesse non sarebbe una gran sorpresa vedere il belga in cima alla classifica.

«No, non era solo un test – ha ammesso Van Aert – È certamente un’opzione, lo stiamo preparando da un po’. È super veloce (la bici, ndr), ma sono necessarie le giuste condizioni. Sabato decideremo, dipende soprattutto dal vento, perché bisogna riuscire a tenere sotto controllo il mezzo».

Non manca una piccola critica, che condivide con Remco Evenepoel. «Proprio come Remco, sono rimasto sorpreso dal manto stradale. Non è buono come ci si aspetterebbe da un evento così grande». E dopo la ricognizione, ha detto: «Il percorso è super veloce, anche più veloce del previsto. C’è poco spazio per i cambi di ritmo».