Settimana Coppi e Bartali, 2ª tappa Riccione-Sogliano al Rubicone: percorso, favoriti e dove vederla in TV

Jonas Vingegaard firma il bis alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2021 (foto: Roberto Bettini/BettiniPhoto©2021)
Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo la prima tappa che ha visto trionfare Marco Brenner (Tudor Pro Cycling) a Pesaro, prosegue la Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2024, che oggi partirà da Riccione, in Emilia-Romagna.

Percorso della 2ª tappa

Se la frazione di ieri si è distinta per essere particolarmente breve, quella di oggi torna a salire con il chilometraggio: da Riccione fino a Sogliano sul Rubicone, i corridori dovranno percorrere 140 chilometri, un percorso noto anche alle precedenti edizioni di questa corsa. Dopo la salita del Passo delle Siepi si entra nel circuito finale di 22,2 chilometri da ripetere tre volte, con all’interno la salita di Ville Monte Tiffi, 5 chilometri al 7% ma con pendenze nel finale che superano leggermente anche l’11%. Immediatamente dopo ci sarà un dentello di 800 metri al 6,5%. L’ascesa è da ripetere quattro volte (la prima al di fuori del circuito).

Favoriti gli scalatori

Sono senz’altro favoriti quei corridori che sanno dire la loro in salita nonostante i molti chilometri nelle gambe. Non a caso, la stessa tappa fu vinta nel 2021 da Jonas Vingegaard. Con i suoi 2900 metri di dislivello totali, la seconda è una frazione che promette spettacolo e che in passato non ha mai deluso le aspettative.

Dove vederla in TV

Sarà solo la Rai a dedicarsi alla trasmissione della Settimana Coppi e Bartali. In streaming si vedrà la corsa a partire dalle 15.00, mentre Rai Sport dedicherà una sintesi della tappa tra le 17.00 e le 18.00 sul canale 58.