ANCORA REMCO EVENEPOEL! Il belga della Soudal Quick-Step mette il suo terzo sigillo a questa Vuelta di Spagna 2023 e il cinquantesimo in carriera. Secondo chiude il nostro Damino Caruso (Bahrain-Victorious), con un ritardo di 4’45”, che nel finale stacca un stremato Max Poole (DSM-Firmenich). Il britannico chiude addirittura quarto, venendo superato negli ultimi metri anche da Andreas Kron (Lotto-Dstny). Chiude la top five Paul Ourselin (TotalEnergies).
Posizione | Corridore | Team | Tempo |
---|---|---|---|
1 | EVENEPOEL Remco | Soudal-Quick Step | 4:47:37 |
2 | CARUSO Damiano | Bahrain-Victorious | 4:44 |
3 | KRON Andreas | Lotto Dstny | 5:10 |
4 | POOLE Max | Team DSM-Firmenich | 5:12 |
5 | OURSELIN Paul | TotalEnergies | 5:17 |
6 | BERNARD Julien | Lidl-Trek | 6:11 |
7 | BERNAL Egan | INEOS Grenadiers | 7:01 |
8 | AYUSO Juan | UAE Team Emirates | 9:29 |
9 | MAS Enric | Movistar Team | ,, |
10 | KUSS Sepp | Jumbo-Visma | ,, |

17.41 (-1 km): Riprova ancora Landa ed è ancora Ayuso ad andare chiudere.
17.38 (-2 km): Landa prova un allungo, ma viene chiuso da Ayuso. Mentre si staccano Vlasov e Buitrago.
17.35 (-3 km): Dal gruppo dei migliori si stanno Cras e Almeida, con Rubio che prova a stringere i denti e rimanere vicino a Mas. Il testa al gruppo maglia rossa ci sono i Bahrain a dettare il ritmo con Poels.
17.33 (-4 km): Ripreso il gruppo Vlasov.
17.27 (-5 km): Evenepoel sembra molto agile sui pedali e si avvicina sempre di più la vittoria n.50 in carriera.
17.20 (-7 km): Vlasov ha provato ad uscire dal gruppo raggiungendo il compagno Nico Denz, che faceva parte della fuga di giornata, con loro anche Pelayo Sanchez della Borgos-BH. Mentre viene ripreso Erviti.
17.13 (-13 km): Caruso riprende Poole, ma il divario con il leader della corsa aumenta.
17.09 (-17 km): Poole si avvicina a Evenepoel. Tra i due balla un minuto.
17.04 (-21 km): Remco è impegnato in discesa. Curve senza rischiare per lui che ha una grande occasione per andare a vincere la sua terza tappa alla Vuelta.
16.58 (-25 km): Evenepoel ha un vantaggio già di 1’10” su Poole e 1’25” su Caruso! Il belga sta letteralmente volando.
Quarta ora di corsa!
16.52 (-27 km): Accelerazione di Evenepoel! Poole e Caruso non reggono il ritmo del belga…
16.49 (-28 km): Ritmo molto alto di Evenepoel, Caruso e Poole in testa alla corsa. Stanno facendo letteralmente la differenza.
16.42 (-31 km): Appena iniziata la salita di Puerto de La Cruz de Linares si staccano di nuovo Bernard e Piccolo, ma anche Ourselin, Kron e soprattutto Bernal.
16.33 (-34 km): Gesink e Van Baarle si stanno incaricando di fare l’andatura in gruppo in questo momento.
16.25 (-42 km): Piccolo e Bernard rientrano sul primo gruppo, ma sulla prossima salita dovranno stringere i denti per restare attaccati a uno scatenato Evenepoel.
16.18 (-46 km): Evenepoel è ormai sempre più vicino alla conquista della maglia a pois.
16.10 (-51 km): Intanto il gruppo maglia rossa continua mantenersi a oltre dieci minuti.
16.04 (-57 km): Perdono contatto anche Bernard e Piccolo. Restano in 6 dopo il Gpm dell’Alto de Tenebredo.
15.59 (-58 km): Sotto il ritmo di Evenepoel si spezza il gruppo di testa e restano davanti, oltre al belga, anche Caruso, Bernal, Bernard, Kron, Piccolo, Poole e Ourselin.
Terza ora di corsa alla Vuelta di Spagna!
15.51 (-61 km): Ed eccoci ai piedi dell’Alto de Tenebredo, salita di 3,4 km al 9,3%.
15.40 (-72 km): Evenepoel è transitato precedentemente in prima posizione anche sul Puerto de San Lorenzo, ottenendo 10 punti. Poi Caruso, Askey, Kron e Poole.
15.30 (-80 km): Germani è rientrato in discesa, Hofstetter ancora no.
15.18 (-91 km): Il gruppo è sempre a 9’30”.
15.12 (-92 km): Perde contatto anche il nostro Lorenzo Germani.
15.04 (-94 km): Evenepoel sta facendo il grosso del lavoro nel primo gruppo.
Seconda ora di corsa!
14.57 (-97 km): Si stacca Hofstetter.
14.50 (-98 km): Siamo già sulle rampe della salita. Il tratto più duro è quello centrale con pendenze anche del 12%.
14.43 (-102 km): Con la fuga ci avviciniamo rapidamente al Puerto de San Lorenzo, salita di 10 chilometri all’8,5%.
14.35 (-107 km): I quattordici fuggitivi hanno un vantaggio di 9’20”.
14.27 (-115 km): Ricapitoliamo un attimo le prime posizioni della classifica generale.
1 | KUSS Sepp | Jumbo-Visma | 60:34:21 |
2 | VINGEGAARD Jonas | Jumbo-Visma | 0:08 |
3 | ROGLIČ Primož | Jumbo-Visma | 1:08 |
4 | AYUSO Juan | UAE Team Emirates | 4:00 |
5 | LANDA Mikel | Bahrain – Victorious | 4:16 |
14.20 (-119 km): Ricordiamo i nomi degli attaccanti. Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep), Egan Bernal (Ineos-Grenadiers), Damiano Caruso (Bahrain-Victorious), Julien Bernard (Lidl-Trek), Lewis Askey (Groupama-FDJ), Lorenzo Germani (Groupama-FDJ), Nico Denz (Bora-hansgrohe), Jarrad Drizners (Lotto-Dstny), Andreas Kron (Lotto-Dstny), Andrea Piccolo (EF), Imanol Erviti (Movistar), Max Poole (Dsm), Hugo Hofstetter (Arkèa) e Paul Ourselin (TotalEnergies).
14.09 (-127 km): Evenepoel transita per primo sul Gpm dell’Alto de Las Estacas, seconda categoria. Seguono Hofstetter e Denz.
Prima ora di corsa alla Vuelta di Spagna!
13.56 (-133 km): La classifica dei Gpm.
1 | EVENEPOEL Remco | 91 | Soudal – Quick Step |
2 | VINGEGAARD Jonas | 51 | Jumbo-Visma |
3 | STORER Michael | 39 | Groupama – FDJ |
13.44 (-140 km): Addirittura sei minuti di vantaggio per gli attaccanti. Oggi è una grande occasione per lasciare il segno…
13.36 (-143 km): Chiaramente i fuggitivi non preoccupano la Jumbo-Visma, visto che il più vicino in classifica è Evenepoel a oltre 37 minuti.
13.28 (-149 km): La fuga è andata ufficialmente via. Il gruppo maglia rossa si è rialzato e si trova ora a 3’15”.
13.15 (-162 km): Ecco la fuga di giornata con 14 corridori. Evenepoel, Bernal, Caruso, Bernard, Askey, Germani, Denz, Drizners, Kron, Piccolo, Erviti, Poole, Hofstetter e Ourselin
13.11 (-166 km): Reagisce anche Evenepoel. Il belga vuole la terza vittoria di tappa in questa Vuelta di Spagna.
13.07 (-168 km): Prova ad attaccare un gruppetto con Bernal, Storer e Carthy.
12.58: PARTITI!
12.55: I corridori si dirigono verso il chilometro zero.
E dopo il durissimo Angliru, le fatiche della Vuelta di Spagna sono tutt’altro che finite. Oggi sono in programma ben 178,9 chilometri da Pola de Allande a La Cruz de Linares per l’ennesimo arrivo in salita (questa volta di prima categoria). Ma ad anticipare il gran finale sono presenti altri quattro Gran Premi della Montagna: Alto de las Estacas (2ª), Puerto de San Lorenzo (1ª), Alto de Tenebredo (3ª) e Puerto de la Cruz de Linares che verrà ripetuto due volte.