
Grandissimo numero di Jesus Herrada nell’undicesima tappa della Vuelta di Spagna 2023! Lo spagnolo della Cofidis si è gestito benissimo sulla salita di La Laguna Negra, prima sfruttando il lavoro di Ganna per Thomas, poi attaccando in prima persona rientrando e staccando Caicedo che aveva provato ad anticipare nel finale.
Seconda posizione per Romain Gregoire (Groupama-FDJ) che ha pagato l’accelerazione del rivale negli ultimi 250 metri. Terzo il danese Andreas Kron della Lotto-Dstny, mentre Geraint Thomas è “solo” quinto.
Atteggiamento rinunciatario del gruppo maglia rossa con la Soudal-QuickStep che si è messa quasi a bloccare ogni azione in salita, come a neutralizzare la tappa: tutti sono arrivati con lo stesso distacco.
17.01 (-0,5 km): Caicedo fa fatica ora…
17.00 (-1 km): Scatto secco di Caicedo che si invola verso la vittoria!
Ultimo chilometro…
16.59 (-1,5 km): Ci prova Caicedo subito stoppato da Thomas, si esaurisce il gran lavoro di Ganna.
16.58 (-2 km): Ganna, Thomas, Kron, Gregoire, Prudhomme, Molard, Caicedo, Herrada e Diaz sono rimasti nel gruppo di testa.
16.55 (-3 km): Calma apparente nel gruppo maglia rossa in questo momento.
16.53 (-4 km): Ritmo pazzesco di Ganna!
16.50 (-5 km): Ourselin ripreso, mentre diversi corridori si staccano dal gruppo di testa.
16.44 (-7 km): Prova ad allungare Ourselin! Ganna si sacrifica per Thomas cercando di ricucire ad inizio salita finale.
16.40 (-11 km): Si segnala il ritiro di Pierre Latour. Intanto Johansen ha provato l’attacco, ma è stato subito stoppato. Uijtdebroeks vittima invece di una foratura…
16.34 (-15 km): Nicolau e Flynn transitano in testa al traguardo volante di Vinuesa.
16.29 (-20 km): Sono arrivati gli uomini al Tour of Britain e le donne al Simac Ladies Tour. Visitate il nostro sito in attesa del gran finale della Vuelta per scoprire i risultati.
16.25 (-23 km): Quali sono gli attaccanti che potrebbero vincere oggi? Sicuramente Thomas, ma occhio anche al giovanissimo Gregoire, all’ecuadoriano Caicedo e allo spagnolo Herrada.
16.20 (-27 km): Robert Gesink a fare il ritmo nel gruppo maglia rossa.
16.14 (-31 km): Il gruppo perde ancora e si trova a 5’43”, grandissime chance per i fuggitivi oggi.
16.07 (-37 km): Ci avviciniamo allo sprint intermedio di Vinuesa.
16.02 (-42 km): Ricordiamo i nomi dei fuggitivi.

15.56 (-45 km): Il vantaggio aumenta fino a 5’05”.
15.50 (-50 km): Sono tre gli italiani all’attacco. Filippo Ganna (Ineos), Jacopo Mosca (Lidl-Trek) e Andrea Piccolo (EF).
15.44 (-55 km): Quali sono le squadre rimaste escluse della fuga? Jumbo-Visma, UAE, Soudal, Bora, Bahrain e Alpecin.
15.39 (-59 km): L’atteggiamento del gruppo lascia pensare a un possibile arrivo della fuga, ma vedremo con il passare dei chilometri. Ganna e Buitrago intanto rallentati da un problema meccanico.
Seconda ora di corsa alla Vuelta!
15.33 (-65 km): Il gruppo è tirato dalla Jumbo-Visma che tiene piuttosto costante l’andatura. Il più vicino in classifica infatti è Thomas a 13 minuti.
15.24 (-72 km): Fino a questo momento sono 16 i ritiri segnalati. Gli ultimi due di Cepeda e Romo, non partiti ieri per la cronometro.
15.16 (-78 km): Il gruppo maglia rossa è a 4’13”.
15.01 (-86 km): Si è finalmente formata la fuga di giornata con 26 uomini!



14.48 (-100 km): Andature elevatissime superiori ai 50 km/h, ma ancora niente fuga.
14.26 (-114 km): Ripresi gli attaccanti.
14.15 (-124 km): Elissonde, Godon, Herregodts e Gesbert provano ad evadere dal gruppo.
13.59 (-135 km): Situazione ancora di gruppo unito, nonostante i vari tentativi di attacco.
13.44 (-150 km): Gruppo ancora compatto.
13.35: È stato dato il via ufficiale dell’undicesima tappa della Vuelta.
13.28: Problema meccanico per Luis Leon Sanchez e caduta per Ayuso.
13.20: I corridori si dirigono verso il chilometro zero.
Tipica tappa della Vuelta di Spagna la numero undici da Lerma a La Laguna Negra. In totale saranno 163,2 chilometri, ma ben 156 totalmente pianeggianti prima della salita finale che porterà al traguardo. A proposito, parliamo di un Gran Premio della Montagna di 1ª categoria, quindi ci aspettiamo gli uomini di classifica lottare per la vittoria.