Sotto la pioggia battente e il buio di Barcellona, il Team Dsm sorprende tutti e si va a prendere la cronosquadre di apertura della Vuelta di Spagna e il comando della classifica generale con il nostro Lorenzo Milesi. Incredibile beffa per la Movistar che perde la possibilità di vestire la maglia rossa solo per pochissimi centesimi: Enric Mas comunque guadagna su tutti gli avversari di classifica. Terza posizione per la EF Education-EasyPost a 6″.
Grande prudenza per la Jumbo-Visma di Roglic e Vingegaard, meno per la Soudal-QuickStep di Evenepoel, furioso al traguardo per la pochissima luce sul percorso. Per i primi un ritardo di 32″, per i secondi solo 6″.
20.35: Seconda posizione per la Movistar con stesso tempo della Dsm.
20.25: La Jumbo-Visma chiude nona a 32″. Non hanno voluto rischiare con queste condizioni.
20.19: Partita anche la Soudal-QuickStep, ultima squadra al via. Grande prudenza della Jumbo-Visma.
20.13: La Ineos chiude con 20″ di ritardo.
20.09: Ci si aspettava molto di più dal primo intermedio della Ineos. Quinti a 15″ dalla Dsm.
20.03: Caduta anche di Eddie Dunbar della Jayco-AlUla, partito per questa Vuelta con l’obiettivo di fare classifica.
Prima ora di crono alla Vuelta di Spagna!
19.52: La Bahrain-Victorious chiude con 10″ di ritardo sulla Dsm, la EF a 6″.
19.43: Caduta di tre corridori dell’Arkèa! Si tratta di Hofstetter, Vauquelin e Riis.
19.31: Miglior tempo per la Dsm in questo momento, 17’30”.
19.25: Altra curiosità. Il 13% del gruppo ha partecipato anche al Tour de France, su tutti Jonas Vingegaard vincitore della maglia gialla.
19.16: La Caja Rural termina in 18’12”, ma siamo sicuro che i tempi si abbasseranno molto.
19.10: Una curiosità. Ben 58 corridori di 176 fanno il loro debutto alla corsa spagnola.
19.04: Ricordiamo che anche lo scorso anno la Vuelta ha visto una cronosquadre. Vinse la Jumbo-Visma.
18.58: Al via anche la Dsm, squadra che ha due italiani, Lorenzo Milesi e Alberto Dainese.
18.55: È partita la Caja-Rural, la Vuelta è iniziata.
18.45: Ci siamo! La Vuelta di Spagna sta per cominciare sotto una pioggia battente!
Amici di quibicisport.it, benvenuti al live della prima tappa della Vuelta di Spagna 2023 da Barcellona a Barcellona una cronometro a squadre di 14,8 chilometri senza particolari difficoltà altimetriche. Si assegnerà la prima maglia rossa di questa edizione della corsa.
La cronometro a squadre è, ancora una volta, la prima tappa della Vuelta, anche se questa volta con un percorso leggermente più breve. Il suo profilo mostrerà alcuni dei luoghi più emblematici del centro di Barcellona. Sebbene sia tecnico, non si prevede che faccia molta differenza tra i team principali.