Matej Mohoric, vincitore uscente della Classicissima, proverà a centrare il bis. Lo scorso anno fece clamore, dopo la sua vittoria, l’utilizzo a sorpresa del reggisella telescopico, che lo aiutò a fare la differenza in discesa e ad involarsi verso la vittoria finale. Quest’anno ci riproverà e sarà un osservato speciale, marcato a vista da tutti i pretendenti alla conquista della prima grande classica della stagione. Il reggisella telescopico sarà riproposto e tutti immaginano un probabile attacco dello sloveno in discesa, ma qualcuno dei suoi principali avversari avrà il coraggio di seguirlo?
Il reggisella telescopico è un dettaglio ormai irrinunciabile nel fuori strada e come abbiamo visto lo scorso anno può essere davvero vantaggioso, poiché può permettere di abbassare la sella e quindi il baricentro in corsa, ottenendo un maggiore controllo della bici, oltre ad avere una posizione aerodinamicamente più redditizia e una migliore distribuzione del peso corporeo.
Il meccanismo si può azionare in maniera abbastanza semplice tramite un comando che si trova nella parte destra della curva manubrio.
Il peso complessivo della bici aumenta leggermente, ma come abbiamo visto lo scorso anno può essere un compromesso vincente, viste anche le pendenze abbastanza dolci della Milano-Sanremo.
Officina Tecnica: scriveteci…
Officina Tecnica è una rubrica che vi aggiorna in tempo reale sulle evoluzioni più ghiotte del panorama tecnico della bicicletta, dei componenti e dell’abbigliamento specializzato. Seguitela con attenzione e se volete intervenire in prima persona dialogando o chiedendo allo stesso Francesco le vostre curiosità, scrivete a: francesco.pirro@compagniaeditoriale.it