Si è svolta ieri sera sull’impegnativo circuito di Fayetteville la seconda prova di Coppa del Mondo Ciclocross 2021/2022. Nel fango del percorso statunitense a uscire vincitore è stato il belga Quinten Hermans della Tormans-Cross.
Il vantaggio di Hermans all’arrivo è di 37 secondi su Eli Iserbyt (Pauwels Sauzen-Bingoal). Per il belga comunque la soddisfazione di balzare in testa alla classifica generale dopo la vittoria di Waterloo e il secondo posto di ieri. Chiude il podio Michael Vanthourenhout, sempre della Pauwels. Il dominio belga in top-ten è interrotto solo dal quinto posto dell’olandese Pim Ronhaar (Baloise Trek Lions) e dall’ottavo del padrone di casa Gare Hecht (Aevolo). Davide Toneatti (DP66 Giant) è il migliore degli italiani con il diciassettesimo posto.
Ordine d’arrivo

Classifica generale Coppa del mondo ciclocross uomini

Per quanto riguarda la prova femminile, disputatasi un’ora prima di quella maschile, a dominare sul circuito di Fayetteville è la campionessa del mondo di ciclocross Lucinda Brand. Il percorso, reso davvero impegnativo dalla pioggia battente, ha visto l’olandese anticipare di 9″ la connazionale Denise Betsema e conquistare la vetta della classifica generale.
Festa statunitense per il terzo posto di Clara Honsinger, brava a mettere le proprie ruote davanti a quelle di Marianne Vos, prima domenica scorsa a Waterloo ma rimasta vittima di una caduta nel finale proprio quando si stava giocando la vittoria con la Brand.
E le italiane? Migliore delle azzurre è Gaia Realini, quindicesima, che precede Silvia Persico, sedicesima.
Ordine d’arrivo

Classifica generale Coppa del mondo ciclocross donne
