Dopo la miglior stagione della carriera, costellata di podi, vittorie e un 37° posto al campionato italiano a 2'09” da Zana e davanti a professionisti del calibro di Mozzato, Ballerini e Bonifazio, Lucio Pierantozzi aveva deciso di giocarsi il tutto per tutto: lasciare la piccola Futura Team-Rosini di Chioccioli per una continental, la Beltrami, per cercare il tanto agognato salto di qualità e magari qualche significativa apparizione tra i professionisti...
...............
Ami il ciclismo? Vuoi leggere questo articolo e tutti i contenuti esclusivi
di quibicisport.it? Aderisci alle offerte EXTRA di Bicisport cliccando qui.
Se sei gia abbonato clicca qui per accedere