E a spuntarla, alla fine dei giochi, è Primoz Roglic! Tattica difensiva dello sloveno della Jumbo-Visma che può contare sulla superiorità numerica della sua squadra per sfiancare Remco Evenepoel e batterlo in volata negli ultimi cento metri di questa ottava tappa della Vuelta di Spagna. Chiude il podio un buon Juan Ayuso, sempre a contatto con i migliori.
La dimostrazione di forza della Jumbo è data anche da Sepp Kuss, gregario di Roglic e Vingegaard che da domani indosserà la maglia rossa di leader della classifica generale. Nel gruppo di testa hanno chiuso anche Almeida, Soler e Mas. Cede Lenny Martinez a oltre un minuto dai primi.
Ordine d’arrivo

Classifica Generale

17.23 (-3 km): Finita la salita con Evenepoel, Roglic, Vingegaard, Ayuso, Almeida, Kuss e Mas tutti insieme.
17.18 (-4 km): Evenepoel costretto a fare il ritmo per rientrare su Kuss. Alla ruota del belga Roglic, Vingegaard, Ayuso, Almeida e Mas.
17.15 (-5 km): Gran ritmo della Soudal-QuickStep per Evenepoel, anche se il primo attacco è di Sepp Kuss.
17.10 (-7 km): Inizia la salita con i battistrada che hanno solamente 30″.
17.05 (-11 km): Provano a resistere Caruso, Kron, Rui Costa e Lazkano.
Quarta ora di corsa!
16.55 (-19 km): Difficile possano arrivare i quattro. Dietro hanno accelerato e il gruppo dei big è a 1’09”.
16.49 (-24 km): I quattro viaggiano con 1’18” sugli inseguitori, mentre il gruppo maglia rossa è a 2 minuti.
16.40 (-29 km): Si segnalano i ritiri di Samuel Gate (Alpecin) e Pierre Latour (TotalEnergies).
16.36 (-33 km): Già un minuto di vantaggio per i quattro sui vecchi compagni d’attacco.
16.24 (-40 km): Caruso, Kron, Rui Costa e Lazkano sembrano fare la differenza. Attenzione però perché il gruppo maglia rossa si avvicina ed è solo a 3’15”.
16.18 (-46 km): Cambia nuovamente la situazione davanti con Tiberi, Caruso, Moniquet, Lazkano, Rui Costa, Bardet, Berhe e Rodriguez.
Terza ora di corsa alla Vuelta
16.11 (-51 km): Evenepoel vittima di un problema meccanico, ma sta rientrando con l’aiuto di Cattaneo.
16.03 (-56 km): Caruso, Van Eetvelt e Berhe rientrano e si avvantaggiano in testa alla corsa. Gli altri sono a 5″, poi il gruppo a 2’48”.
15.52 (-61 km): Elissonde, Kron e Prodhomme rientrano sui primi cinque.
15.45 (-65 km): Saliamo verso il Puerto de la Carrasqueta (11 km al 4,6%).
15.34 (-73 km): Tiberi, Rodriguez, Lazkano, Romo e Rui Costa hanno 52″ su Elissonde, De Gendt, Kron e Prodhomme.
15.20 (-85 km): Il gruppo viaggia a 4’29” con Tiberi, Rodriguez, Lazkano e Romo che provano a rientrare su De Gendt.
15.11 (-88 km): La Lotto-Dstny è la squadra più rappresentata nel gruppo di testa con tre corridori.
15.01 (-93 km): Siamo ai piedi del Gpm di 3ª categoria del Puerto de Benifallim.
14.49 (-100 km): De Gendt è evaso dal gruppo di testa e ha 50″ sugli altri 29.
14.37 (-111 km): Christian Rodriguez dell’Arkèa-Samsic, distante 4’01” dalla maglia rossa, è l’attuale leader della classifica generale.
14.24 (-117 km): Il gruppo si trova a 3’40”.
14.11 (-122 km): Vanno via in 30. Questi i nomi…

13.55 (-134 km): Attaccanti ripresi, ma anche una brutta caduta. A terra è finito anche Joao Almeida.
13.37 (-144 km): Ripartono in 14. Elissonde, Mollema, Denz, De Gendt, Camargo, Van den Berg, Lapeira, Herregodts, Poole, Jousseaume, Battistella, Diaz, Sanchez, Nicolau.
13.22 (-156 km): Provano l’allungo in tredici ma subito ripresi.
13.10: Diversi problemi tra cadute e forature nel tratto di trasferimento, ma ora si parte per l’ottava tappa della Vuelta!
12.55: I corridori si dirigono verso il chilometro zero.
Molto interessante il profilo di questa ottava tappa della Vuelta di Spagna 2023! Da Dénia a Xorret de Catì, nella Costa Blanca, dopo 165 chilometri di fatiche e addirittura cinque Gran Premi della Montagna: Alto de Vall’Ebo, Puerto de Benifallim e Puerto de la Carrasqueta di 2ª categoria, Puerto de Tollos di 3ª categoria e Xorret de Catì di 1ª. Una giornata adatta alle fughe, ma attenzione alle sorprese.