La settima tappa del Tour de l’Avenir si compone di due parti: la 7A e la 7B. La prima si correrà alla mattina e si tratta di una cronoscalata, la seconda è una prova in linea che si disputerà nel pomeriggio. Ecco nel dettaglio una spiegazione dei percorsi di gara, dei favoriti e dove seguire le due parti di corsa.
Il percorso e i favoriti della prima semitappa
Percorso
La prima parte della settima tappa dell’Avenir che si corre oggi è una prova contro il tempo: una cronometro di 11,1 chilometri in cui si concentrano 885 metri di dislivello. Il primo corridore partirà alle 9.30 da Montricher-Albanne per tagliare il traguardo a Les Karellis. Fin dalla partenza i ragazzi inizieranno una lunga salita con pendenze serie: la media è dell’8,1%. Si tiene conto dei tempo di arrivo in quanto la cima rappresenta un Gpm di prima categoria.
Favoriti
In questo tipo di prova potrebbe vincere di nuovo Del Toro dal Messico, così come il nuovo leader della classifica generale Riccitello (Stati Uniti), ma anche Piganzoli e Pellizzari dall’Italia, Lecerf e Segaert dal Belgio e lo spagnolo Tercero.

Il percorso e i favoriti della seconda semitappa
Percorso
Verrà dato il via alla seconda semitappa alle 15 e sarà un continuo della prima nel senso che i corridori riprenderanno la corsa scendendo dal monte in cui è terminata la cronoscalata. Quindi, da Les Karellis si proseguirà verso Val-Cenis Col du Mont Cenis. La seconda parte di gara sarà lunga 69,9 chilometri ma le difficoltà non mancheranno: con ancora la stanchezza nelle gambe per l’esplosività richiesta nella mattina si affronteranno 2.084 metri di dislivello e 3 Gpm. Il primo è un terza categoria di 2 chilometri al 6,8% (Montée d’Orelle), il secondo è un seconda categoria di 6,5 chilometri al 6,2% (Montée d’Aussois) così come il terzo di 9,8 chilometri al 7% (Col du Mont-Cenis). Una volta scollinato mancheranno 5 chilometri al traguardo.
Favoriti
Anche nella seconda parte della tappa di oggi possono fare una buona prova: Del Toro dal Messico, Riccitello dagli Stati Uniti, Piganzoli e Pellizzari dall’Italia, Lecerf e Segaert dal Belgio e Tercero dalla Spagna.

Dove vedere l’Avenir in TV
Purtroppo la prima parte di corsa non avrà una copertura televisiva, ma la fine della gara è prevista per le 12.30. La seconda semitappa potrà invece essere seguita in diretta TV a partire dalle 15.30 sui canali di Eurosport e in diretta streaming su Eurosport.it, Discovery+, SkyGo e NowTV.