Inizio con il botto della Colpack-Ballan nel Prestigio Bicisport! La formazione bergamasca ha voluto subito ristabilire le gerarchie rovesciate dopo un anno complicato prendendosi i primi due appuntamenti della storica Challenge a distanza di pochi minuto l’uno dall’altro: Firenze-Empoli e Coppa San Geo.
In Toscana la vittoria è andata a Francesco Della Lunga, bravissimo a resistere su un percorso non proprio adattissimo alle sue caratteristiche e mettere tutti in fila nella volata conclusiva. In Lombardia è andato in scena lo show di Davide Persico, favoritissimo della vigilia che non ha tradito le aspettative al debutto stagionale. Entrambi conquistano sedici punti nella classifica individuale, ma la festa della Colpack è andata avanti con i tre punti di Luca Cretti ottenuti sempre alla San Geo.
Non è arrivato il successo, ma il Cycling Team Friuli guarda con ottimismo alle prossime gare. Per Alberto Bruttomesso è arrivato un buon secondo posto alle spalle di Persico, mentre per il vincitore uscente del Prestigio, Nicolò Buratti, il terzo posto dietro Della Lunga e Tommaso Nencini (Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo). Ecco allora che la squadra friulana si mette in seconda posizione a 11 lunghezze dai rivali della Colpack. Bene con undici punti anche Andrea D’Amato della Biesse-Carrera.
Più staccati Manuel Oioli della Q36.5 (5 punti), Simone Impellizzieri della Aries e Michael Zecchin della Zalf (4 punti), Raffaele Mosca della Q36.5 (2 punti) e Christian Bagatin della Rime (1 punto). Proprio Impellizzieri sale al comando della classifica dei non Continental del Prestigio Bicisport 2023.
Appuntamento ora alla Popolarissima del 19 marzo sulle strade di Treviso, dove verrà incoronato il successore di Nicolas Gomez.