Mahmood e il testo della canzone a Sanremo e all’Euro Vision Song Festival: sogna il trionfo su una bici di diamanti. Prima di lui Frankie hi-nrg mc ha portato il ciclismo sul palco dell’Ariston

Un frammento del video ufficiale di Pedala, canzone di successo del rapper Frankie hi-nrg mc
Tempo di lettura: 3 minuti

ll Festival di Sanremo è come il Giro d’Italia: un rito della nostra cultura nazional-popolare che ogni accende la passione del pubblico del nostro Paese che vive momenti di spensieratezza tra canzoni e melodie destinate a entrare tra le colonne sonore della vita di ognuno. Tra i testi dell’edizione 2022 (che inizierà martedì sera, ndr) c’è quello del brano proposto da Mahmood – vincitore nel 2019 con “Soldi” – e Blanco.

Un dialogo in un sogno e metafore quasi oniriche come quella di una bici di diamanti. E non è la prima volta che il tema del ciclismo e della bicicletta arriva sul palco dell’Ariston. Il precedente di successo, diventato poi sigla della Rai per il Giro e il testo molto profondo della canzone di Mahmood e Blanco, su quibicisport.

“Pedala”: il successo di Frankie hi-nrg mc, diventato sigla della Rai per il Giro d’Italia

Il precedente è stato quello di Frankie hi-nrg mc: “Pedala” nel 2014, con la finale conquistata e l’ottavo posto in classifica. “Pedala, e guarda avanti”: sono le prime regole di quando impari ad andare in bicicletta. Nei pomeriggi passati a provare e riprovare, con l’ebbrezza di andare senza le rotelle, tra una caduta e l’altra, sentendo prima la mano solida di qualcuno che ti guida, e poi la leggerezza delle bici che va da sola.

L’istinto è girarsi a guardare la ruota posteriore che va, ma poi perdi l’equilibrio e cadi. E allora la regola è guardare avanti, andare dritti. Così nel tempo, una pedalata dopo l’altra si impara ad apprezzare il senso di libertà, a dosare le forze a seconda dei terreni, a spingere in salita, e ad abbandonarsi in discesa. E a vedere concentrato in quel movimento tutto il senso di una vita.

Frankie Hi–Nrg Mc lo ha raccontato con la sua penna inconfondibile al Festival di Sanremo del 2014: la metafora della bicicletta per sintetizzare il percorso di una vita. Di ogni vita , fatta di salite e di discese, di momenti difficili, “senza avere una borraccia”, e poi “giù per le discese con il vento sulla faccia”. Testo e significato della canzone apprezzati da RaiSport che scelse il brano come sigla ufficiale della Corsa Rosa.

Pedala – insegui la tua storia ovunque vada – Pedala – macina chilometri di strada – Pedala – l’hai voluta tu la bicicletta – Pedala – più in fretta – Pedala – più in fretta“: questo il passaggio più significativo della canzone di Frankie hi-nrg mc. Adesso tocca a Mahmood “pedalare” sul palco dell’Ariston con Blanco. E chissà che la bici di diamanti non gli regali il secondo trionfo sanremese.

Mahmood, il testo della canzone del Festival di Sanremo: dopo “Soldi” sogna il trionfo con “Brividi”

Ho sognato di volare con te
Su una bici di diamanti
Mi hai detto sei cambiato,
Non vedo più la luce nei tuoi occhi
La tua paura cos’è?
Un mare dove non tocchi mai
Anche se il sesso non è
La via di fuga dal fondo
Dai non scappare da qui
Non lasciarmi così
Nudo con i brividi
A volte non so esprimermi
E ti vorrei amare, ma sbaglio sempre
E ti vorrei rubare un cielo di perle
E pagherei per andar via,
Accetterei anche una bugia
E ti vorrei amare ma sbaglio sempre
E mi vengono i brividi, brividi, brividi
Tu, che mi svegli il mattino
Tu, che sporchi il letto di vino
Tu, che mi mordi la pelle
Con i tuoi occhi da vipera
E tu, sei il contrario di un angelo
E tu, sei come un pugile all’angolo
E tu scappi da qui, mi lasci così.
Nudo con i brividi
A volte non so esprimermi
E ti vorrei amare, ma sbaglio sempre
E ti vorrei rubare un cielo di perle
E pagherei per andar via,
Accetterei anche una bugia
E ti vorrei amare ma sbaglio sempre
E mi vengono i brividi, brividi, brividi
Dimmi che non ho ragione
Vivo dentro una prigione
Provo a restarti vicino
Ma scusa se poi mando tutto a puttane
Non so dirti ciò che provo, è un mio limite
Per un ti amo ho mischiato droghe e lacrime
Questo veleno che ci sputiamo ogni giorno
Io non lo voglio più addosso
Lo vedi, sono qui,
Su una bici di diamanti, uno fra tanti.
Nudo con i brividi
A volte non so esprimermi
E ti vorrei amare, ma sbaglio sempre
E ti vorrei rubare un cielo di perle
E pagherei per andar via,
Accetterei anche una bugia
E ti vorrei amare, ma sbaglio sempre
E mi vengono i brividi, brividi, brividi
.

La canzone di Mahmood e Blanco sarà ovviamente in gara, come vincitrice del Festival di Sanremo, all’Euro Vision Song Festival che inizierà questa settimana a Torino: Brividi per il pubblico di casa quindi che sogna il secondo trionfo consecutivo dopo il successo planetario ottenuto dai Maneskin con “Zitti e buoni” nel 2021. Come on guys!