Alessandro Romele ha vinto, oggi, il Gran Premio della Liberazione pedalando su una Cinelli Pressure in taglia L, il top di gamma dell’azienda lombarda. Il telaio è in carbonio monoscocca ad alto modulo T800, dedicato al mondo delle competizioni. Il passaggio dei cavi è totalmente interno al telaio, per dare pulizia ed eleganza sul piano estetico ed essere performante dal punto di vista aerodinamico.

La colorazione è creata appositamente sui colori del Team Colpack Csb.
Questa bicicletta riprende molte delle scelte tipiche del mondo dei professionisti, come le corone da 54/40 montante sulla guarnitura e la scala posteriore 11/34.

Le soluzioni aerodinamiche sono molteplici: lo speciale tubo sella aero, il manubrio integrato Vision Metron 5D ACR, con cockpit e forcella integrati che danno un aspetto racing ed estremamente competivo.

È montato il cambio elettronico Shimano Ultegra R8170 Di2 nella versione per freno a disco. Il carro e i foderi posteriori verticali sono più bassi rispetto ad un telaio normale, per offrire il massimo dell’aerodinamicità e una maggiore rigidità complessiva del telaio. I punti di forza del telaio sono la reattività e la guidabilità, uniti ad un buon compromesso di comfort e leggerezza.

Le coperture utilizzate sono i Veloflex Corsa Evo da 28 millimetri di sezione. Con pedali Shimano Ultegra, sella Prologo, ruote Ursus da 37 millimetri di profilo e portaborracce Élite Custom Race Plus.