Alla vigilia della Strade Bianche, nel corso di un’intervista realizzata con Matej Mohoric, abbiamo parlato dell’importanza dei guanti e dei vantaggi annessi da questo dettaglio per un corridore di alto livello. L’utilizzo dei guanti nel ciclismo è strettamente legato alla sicurezza e sono fondamentali per proteggere le mani in caso di caduta. Gli aspetti positivi sono molteplici, infatti questo accessorio è utilissimo anche in termini di comodità e ammortizzazione.
Prologo oltre alle selle fornisce alla Bahrain-Victorious anche i guanti. Il modello di cui ci ha parlato il corridore sloveno è l’Energrip Short, frutto di ricerca e studio approfondito per offrire un prodotto che permetta un’impugnatura ottimale del manubrio senza scivolamenti e fastidi dovuti alla pressione.
Il guanto, come spiegato dall’ex iridato delle categorie Juniores ed Under 23, è un elemento molto importante in discesa, dove è necessaria una presa molto salda per avere la massima padronanza del mezzo.
Gli Energrip Short sono di alta gamma, dotati della tecnologia CPC (Connect, Power, Control) e di un design che è il risultato di una ricerca con professionisti di eccellenza. Grazie ai particolari inserti nella zona del palmo della mano sono annullati gli scivolamenti ed è difficile perdere il controllo del manubrio.
I polimeri stampati in 3D del CPC sono stati creati per offrire una presa più salda ed efficiente in ogni condizione climatica. Il posizionamento degli inserti in materiale antiscivolo avviene su punti strategici per garantire il massimo assorbimento delle vibrazioni, riducendo notevolmente lo stress ai tendini, muscoli ed articolazioni, offrendo la possibilità di pedalare più a lungo senza fastidi o dolori.
Il campione sloveno ha confermato che con questi guanti le vibrazioni sono più attutite ed è più sicuro nella presa. Lo scorso anno sono stati indossati anche alla Parigi-Roubaix, dove non ha accusato dolori particolari o segni sulle mani dovuti dal fondo sconnesso, a riprova della qualità ed efficienza estrema dei guanti su strade difficile da percorrere.

Studi dell’università di Besançon hanno evidenziato come il CPC utilizzato nei guanti permette una riduzione e un assorbimento delle vibrazioni del 10% in più rispetto a un guanto semplice, garantendo un minor affaticamento del muscolo e del tunnel carpale. L’obiettivo di prologo con gli Energrip è quello di diffondere diversi benefici, tra cui miglior grip, maggior assorbimento degli shock e costante termoregolazione.
Gli Energrip sono dotati di un’ampia area di raffreddamento e canali rinfrescanti all’interno per eliminare calore e sudore, mantenendo fresco il palmo. Il dorso in nylon e poliestere in mesh consente di mantenere costante la temperatura in condizioni sia rigide che di calore, grazie all’ottimo isolamento degli agenti esterni. L’Energrip è il guanto scelto oltre che dal team Bahrain Victorious, anche dalla EF Education-Easypost. Il prezzo degli Energrip Short è di 69 euro.