Pogacar viene ancora nominato corridore sloveno dell’anno. Battuti Roglic e Mohoric

Pogacar
Tadej Pogacar taglia a braccia alzate e in solitaria il traguardo del Giro delle Fiandre 2023
Tempo di lettura: < 1 minuto

A vincere il premio di ciclista sloveno dell’anno, per il terzo anno consecutivo, è Tadej Pogacar. Nonostante sia stato battuto da Jonas Vingegaard al Tour de France, la stagione del classe ’98 è di primissimo livello. Sono ben 17 le vittorie del nativo di Klanec, tra le quali spiccano i successi in due Monumento come il Giro delle Fiandre e Il Lombardia, il dominio nelle Ardenne (dove ha conquistato Amstel Gold Race e Freccia Vallone vincendo in solitaria), le due tappe alla Grande Boucle e la classifica generale di corse da una settimana (come la Parigi-Nizza e la Ruta del Sol).

Niente da fare per Primoz Roglic e Matej Mohoric. Sia il neo-acquisto della Bora, sia il corridore della Bahrain-Victorious, hanno trovato diversi successi di spessore nel corso dell’anno. Soprattutto l’ex Jumbo ha vissuto un anno d’oro dove ha vinto Giro, ha fatto 3° alla Vuelta e conquistato Tirreno-Adriatico, Catalunya, Vuelta Burgos e Giro dell’Emilia, ma questi successi non sono bastati per battere il 2023 di Pogacar. Roglic e Mohoric hanno però ricevuto, insieme al giovanissimo talento sloveno Žak Eržen (dal 2024 corridore della Bahrain–Victorious), un “premio speciale al merito”.