EUROPEI CICLOCROSS / Appuntamento al prossimo weekend in Francia: ecco i favoriti di tutte le categorie

La partenza degli Europei di Ciclocross Under 23 a Col du Vam, Drenthe, in Olanda (foto: UEC/ Tommaso Pelagalli/BettiniPhoto©2020)
Tempo di lettura: 2 minuti

Il prossimo weekend, da venerdì 3 a domenica 5 novembre, si disputerà a Pont-Château (in Francia) una delle edizioni dei Campionati Europei di Ciclocross più entusiasmanti di sempre. La cittadina nel cuore della regione dei Paesi della Loira, da sempre punto di riferimento per quanto riguarda le manifestazioni ciclocrossistiche a carattere internazionale, si appresta infatti ad essere ancora una volta teatro di sfide di alto livello.

Per quanto ormai la rassegna continentale sia un appuntamento consolidato – quest’anno sarà la ventesima edizione -, ci sono delle novità svelate dal Presidente de l’Unione Europea di Ciclismo Enrico Della Casa. «La promozione e lo sviluppo del ciclismo in tutte le sue discipline, soprattutto a livello giovanile, è una delle priorità dell’Union Européenne de Cyclisme. Proprio per questo in questa stagione invernale, sull’onda del successo delle collaudate iniziative giovanili della BMX e della Mountain Bike, abbiamo lanciato la Coppa Europa di Ciclocross per le categorie Under 17, Junior e Under 23, un nuovo format che svilupperemo ulteriormente già dalla prossima stagione».

Al Campionato Europeo sono iscritti 277 atleti in rappresentanza di 23 nazioni che si contenderanno i sette titoli in palio, tra i quali quello del Team Relay che sarà assegnato per la prima volta.

I favoriti tra gli Uomini Elite

Il Campione d’Europa uscente, il belga Michael Vanthourenhout, per difendere il titolo conquistato un anno fa a Namur (in Belgio) dovrà lottare con avversari di tutto rispetto tra i quali figurano gli olandesi Lars van der Haar, vincitore in carriera di due titoli europei e secondo lo scorso anno, Joris Nieuwenhuis, Ryan Kamp e Pim Ronhaar.

Oltre al campione uscente il Belgio potrà contare su elementi particolarmente interessanti come il giovane Thibau Nys e gli esperti Eli Iserbyt e Laurens Sweeck mentre la nazione ospitante, la Francia, avrà come atleti di punta Joshua Dubau e Mickaël Crispin.

Le favorite tra le Donne Elite

La campionessa del mondo ed europea in carica Fem van Empel (dai Paesi Bassi) guiderà una vera e propria corazzata. La selezione olandese schiererà al via infatti anche Annemarie Worst, Ceylin del Carmen Alvarado, Denise Betsema, Manon Bakker, Aniek Van Alphen e Inge Van Der Heijden. Tra le altre ci saranno l’ungherese Kata Blanka Vas, l’italiana Silvia Persico, la belga Laura Verdonschot e la francese Hélene Clauzel.

I favoriti tra gli Under 23

Il belga Emiel Verstrynge, primo un anno fa a Namur, sarà tra i favoriti della prova degli Under 23 così come David Haverdings (Paesi Bassi), Nathan Bommenel (Francia) e gli altri belgi Victor van de Putte e Jente Michels, mentre tra le donne occhi puntati su Zoe Backstedt (Gran Bretagna), Marie Schreiber (Lussemburgo) e Kristyna Zemanová (Slovacchia).

I migliori Junior al via

Il fuoriclasse danese Albert Whiten Philipsen, vincitore quest’anno dei titoli mondiali su strada e della MTB Cross Country oltre che di quelli europei della MTB Cross Country, MTB Team Relay e cronometro individuale, sarà al via della gara Junior alla quale prenderanno parte anche l’ungherese Zsombor Takács, leader del ranking UCI, lo spagnolo Hodei Muñoz Gabiña e il francese Aubin Sparfel.

Tra le donne Célia Gery (Francia) troverà tra le avversarie principali le britanniche Cat Ferguson e Imogen Wolff e la slovacca Viktória
Chladoňová
.