MONDIALE GRAVEL 2023 / Ecco la Merida Silex di Matej Mohoric con cui lo sloveno ha vinto la maglia iridata (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il secondo mondiale gravel della storia è stato vinto da Matej Mohoric. Il corridore del team WorldTour Bahrain-Victorious ha trionfato pedalando sulla Silex, il nuovo modello gravel della casa taiwanese ancora in fase prototipale, mentre i due compagni di squadra Fran Miholjevic e Matevz Govekar hanno utilizzato la Merida Scultura Endurance, il modello già in gamma, pensato per il gravel competitivo. Mohoric negli ultimi giorni di avvicinamento all’appuntamento veneto, subito dopo aver provato la nuova bicicletta, ha deciso di utilizzarla proprio nella prova iridata.

Lo sloveno non è nuovo a cambi dell’ultimo minuto, vedi il reggisella telescopico montato alla Milano-Sanremo vinta lo scorso anno. La bicicletta utilizzata da Matej di fatto non esiste ufficialmente ed è ancora sotto embargo. L’abbiamo vista da vicino in anteprima ed abbiamo notato una scelta di componenti non troppo in linea con quello che è il mondo gravel.

Innanzitutto il gruppo, non è lo Shimano Grx come si potrebbe facilmente pronosticare, ma il Dura-Ace Di2 a 12 velocità. I rapporti sono il 50/34 all’anteriore ed 11/34 posteriore.
La piega e l’attacco della bicicletta sono marchiati Fsa, il primo è un classico K-force da 40 millimetri di larghezza, mentre il secondo Ns Acr da 140 millimetri. Le ruote sono le versatilissime Vison Metron 45 SL, con montati i Continental Terra Speed da 40 millimetri. La sella utilizzata è sempre la Prologo Scratch M5 con scarico centrale.