La nazionale francese ha rivelato gli uomini che difenderanno i propri colori agli Europei di Drenthe 2023. Per quanto riguarda la prova in linea i transalpini puntano ancora su Arnaud Demare. Il velocista neoacquisto della Arkéa-Samsic chiuse la prova dello scorso anno al secondo posto, dietro al solo Fabio Jakobsen. Il 32enne, però, quest’anno sarà affiancato nel ruolo di capitano da Christophe Laporte. Il corridore della Jumbo-Visma viene da una stagione in cui ha vinto: Gent-Wevelgem e Dwars door Vlaanderen, oltre a due tappe e maglia a punti al Critérium du Dauphiné. L’Europeo sarebbe la ciliegina sulla torta di un anno magico per il classe ’92.
La Francia, però, non dà per scontato l’arrivo in volata e decide così di portare anche uomini capaci di piazzare un colpo da finniseur come Benoit Cosnefroy (Ag2r-Citroen) e Florian Senechal (Soudal Quick-Step), oltre alla giovane promessa Axel Zingle (Cofidis). A completare la lista degli otto partecipanti alla prova in linea ci sono Sandy Dujardin (TotalEnergies), Matis Louvel e Clément Russo (Arkéa-Samsic). Quest’ultimo è l’unico, oltre a Demare, a esser stato convocato anche nella precedente edizione della manifestazione.
Per quanto riguarda la prova contro il tempo sono Rémi Cavagna (Soudal Quick-Step) e Bruno Armirail (Groupama-FDJ) gli uomini su cui farà affidamento il direttore sportivo della nazionale francese, Thomas Voeckler. A questi due si aggiungerà Benjamin Thomas (Cofidis) per la Team Relay.