Memorial Marco Pantani 2023: percorso, favoriti e dove vedere la corsa in tv

Coppa Sabatini
Marc Hirschi, primo alla Coppa Sabatini giovedì
Tempo di lettura: 2 minuti

Siamo a poche ore dal via della 20esima edizione del Memorial Marco Pantani, corsa emiliana che si correre proprio sulle strade di casa del pirata. Fino ad ora abbiamo avuto 18 vincitori italiani e un solo straniero (Alexey Lutsenko nel 2020). Si confermerà questa tendenza?

🚵 Il percorso

Memorial Pantani
Altimetria del Memorial Marco Pantani

Il percorso di quest’anno parte da Riccione e l’arriva a Cesenatico. In mezzo un tracciato tutt’altro che scontato di 193.3 km. I primi 76 km sono molto insidiosi e la corsa potrebbe esplodere già nella prima parte di gara. Le prime difficoltà che il gruppo affronterà sono la salita di Verucchio (4 km al 3.6%) ed il Passo delle Siepi (4.2 km al 5%). Il primo GPM di giornata è però la Cima Gorolo (5.3 km al 5.3%), che i corridori raggiungeranno dopo oltre 70 km. Da lì si entra nel circuito di Longiano, ossia un anello di 15.9 km, da percorrere per ben quattro volte. All’interno del circuito sono presenti due salita: lo strappo di Crocetta (1.5 km al 5.5%) e poi il Muro di Via Belvedere (1.1 km al 7.6%), il quale sarà considerato GPM nel secondo e quarto passaggio. Una volta finito il circuito rimarranno 34 km di totale pianura che porterà i corridori all’arrivo.

⭐️ I favoriti

Tra i corridori che prenderanno parte a questa corsa il francese Pavel Sivakov (Ineos-Grenadiers) e lo svizzero Marc Hirschi (UAE Team Emirates) sono quelli più in palla. Il primo ha vinto recentemente vinto il Giro della Toscana e chiuso al 2° posto al GP Montreal e alla Coppa Sabatini, quest’ultima vinta proprio dal secondo.

Presenti anche grandi nomi del calibro dell’australiano Michael Matthews e del britannico Simon Yates (Jayco-AlUla), del kazako Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), dell’americano Magnus Shieffield (Ineos-Grenadiers) e dei francesi Guillaume Martin (Cofidis) e Pierre Latour (TotalEnergies).

Tanti anche gli azzurri con concrete possibilità di vittoria come Niccolò Bonifazio e Lorenzo Rota (Intermaché-Wanty-Circus), Simone Velasco (Astana Qazaqstan), Andrea Pasqualon (Bahrain-Victorious), Davide Formolo e Alessandro Covi (UAE Team Emirates), Lorenzo Fortunato e Vincenzo Albanese (Eolo-Kometa).

🥇  Albo d’oro

2022 – /
2021 – Sonny Colbrelli
2020 – Fabio Fellini
2019 – Alexey Lutsenko
2018 – Davide Ballerini
2017 – Marco Zamparella
2016 – Francesco Gavazzi
2015 – Diego Ulissi
2014 – Sonny Colbrelli
2013 – Sasha Modolo

📺 Dove vedere la corsa in tv

La 20esima edizione del Memorial Marco Pantani, sabato 16 settembre, partirà alle ore 11.10 con arrivo previsto a Cesenatico alle 16.00. La corsa sarà trasmessa in diretta tv su Rai Sport e streaming su Raiplay dalle 15.00.