Sepp Kuss è sempre più maglia rossa di questa corsa, Remco Evenepoel è matematicamente la maglia a pois, Juan Ayuso sembra ormai sicuro della maglia bianca e la Jumbo-Visma ha dominato la classifica a squadre. L’unica competizione ancora in bilico sembra essere quella a punti, ma nella tappa di oggi Kaden Groves potrebbe mettere la sua firma sulla maglia verde.
Il percorso

Dopo tre tappe per scalatori, la frazione odierna (da La Baneza a Iscar) vedrà protagonisti i velocisti rimasti in gruppo. Solo 919 m di dislivello, senza neanche un GPM sui 177.6 km da percorrere. Importante il traguardo volante di Mojados, che potrebbe assegnare punti decisivi per la lotta alla maglia verde.
I favoriti
Il grande favorito per la tappa di oggi rimane Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck), in quanto in ballo per l’australiano c’è anche la maglia verde. Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates) ha vinto l’ultima volata di questa Vuelta, dimostrando di poter battere tutti se in giornata. Chi si è sempre ben piazzato nelle volate di questa Vuelta è stato Edwards Theuns (Lidl-Trek), a cui è però sempre mancato l’acuto.
In casa Italia potrebbero provare la volata Alberto Dainese (DSM-Firmenich), Andrea Vendrame (Ag2r-Citroen) e Davide Cimolai (Cofidis). Attenzione anche a Filippo Ganna (Ineos-Grenadiers), che potrebbe provare a lanciarsi nello sprint.
Tra gli altri nomi da spendere Lewis Askey (Groupama-FDJ), Milan Merten (Lotto-Dstny), Marijn Van der Berg (EF Education-EasyPost), Ivan Garcia Cortina (Movistar), Hugo Page (Intermaché-Wanty-Circus) e Geoffrey Soupe (TotalEnergies).
Dove vedere la Vuelta in TV
La tappa sarà trasmessa in diretta dai canali Eurosport, canale 210 o 211 e in streaming su Discovery Plus e Dazn. La diretta inizierà alle 14.30. L’arrivo è previsto tra le 17.15 e le 17.45.