Ultima tappa prima del giorno di riposo di domani e ultima fatica di questo weekend pieno di tappe impegnative. Dopo la vittoria di ieri di Remco Evenepoel, dovrebbe arrivare anche oggi una fuga e premiare l’attacco di qualcuno.
Il percorso

Weekend di montagne e dopo il tappone del Tourmalet e l’arrivo di Larra-Balagua oggi si arriva nei Paesi Baschi, precisamente a Lekunberri. Frazione per cacciatori di tappa, piena di saliscendi, tre GPM (due di 2ª e uno di 3ª). La prima salita che il gruppo dovrà affrontare è il Puerto de Lizarraga (19.3 km, al 2.6%). Negli ultimi 30 km ci sarà il doppio passaggio sul Puerto de Zuarrarrate (7.3 km, al 4.8%). L’arrivo è in leggera discesa.
I favoriti
I nomi si sprecano in una tappa di questa genere. Facile pescare tra i corridori che in questa corsa hanno già lasciato il segno come Andreas Kron (Lotto-Dstny), Lennard Kamna (Bora-hansgrohe) e Jesùs Herrada (Cofidis). Oppure tra i giovani emergenti che si sono messi in mostra un questa Vuelta come Lennert Van Eevelt (Lott-Dstny), Romain Gregoire (Groupama-FDJ), Max Poole (DSM-Firmenich).
Tra gli specialisti delle fughe segnaliamo Thomas De Gendt (Lotto-Dstny), Bauke Mollema (Lidl-Trek), Jonathan Castroviejo (Ineos-Grenadiers), Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious), Kenny Elissonde (Lidl-Trek), Nico Denz (Bora-hansgrohe), Jonathan Klever Caicedo (EF Education-EasyPost), Rui Costa e Reine Taaramae (Intermaché-Wanty-Circus) ed Einer Rubio (Movistar).
Per quanto riguarda la quota azzurra, attenzione a Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step), Antonio Tiberi e Damiano Caruso (Bahrain-Victorious), Matteo Sobrero (Jayco-AlUla) e Andrea Piccolo (EF Education-EasyPost).
Dove vedere la Vuelta in tv
La tappa sarà trasmessa in diretta dai canali Eurosport, canale 210 o 211 e in streaming su Discovery Plus e Dazn. La diretta inizierà alle 14.30. L’arrivo è previsto per le 17.30.