Dopo il dominio di ieri sul Tourmalet della Jumbo-Visma e la disfatta di Remco Evenepoel, uscito definitivamente dalla lotta per la vittoria finale, oggi assisteremo a un’altra tappa di alta montagna. Il trio Vingegaard, Kuss e Roglic potrebbe chiudere la Vuelta in questa frazione. Ci riuscirà?
Il percorso

La frazione da Sauveterre-de-Béarn a Larra-Belagua sarà un altro tappone di alta montagna di questa Vuelta di Spagna 2023. Infatti anche oggi i corridori dovranno affrontare quattro GPM, di cui due HC, 3ª e un 1ª categoria. Si parte dalla Francia dove la carovana scalerà il Col Hourcére (11.1 km all’8.7%, con picchi del 14%), poi si tornerà Spagna dove c’è subito da percorrere il Puerto de Larrau (14.9 km all’8%, con picchi del 16%). A circa 30 km dal traguardo ci sarà la semplice rampa di Puerto de Laza (3.4 km al 6.3%) per poi finire con il Puerto de Belagua (9.5 km al 6.3%, con picchi al 10%) che porterà i corridori al traguardo.
I favoriti
Ovviamente i tre capitani della Jumbo-Visma sono gli uomini da battere. Tra i principali outsider troviamo i corridori che ieri meglio si sono difesi sul Tourmalet cercando di seguirli, ossia Juan Ayuso (UAE Team Emirates), Cian Uijtdebroeks (Bora-Hansgrohe) e Enric Mas (Movistar). Ieri si è anche ben comportato Mikel Landa (Bahrain-Victorious) che proverà anche oggi a centrare la tappa e la sorpresa della frazione di ieri Stefan Cras (TotalEnergies) arrivato con un corridore del calibro di Alexandr Vlasov (Bora-hansgrohe).
Dove vedere la Vuelta in tv
La tappa sarà trasmessa in diretta dai canali Eurosport, canale 210 o 211 e in streaming su Discovery Plus e Dazn. La diretta inizierà alle 13.30. L’arrivo è previsto per le 17.30.