VUELTA 2023 / 7ª tappa: Soupé a sorpresa in volata, battuti Aular e Theuns. 9° Ganna

Vuelta
Geoffrey Soupé vince la settima tappa della Vuelta di Spagna (foto: SprintCyclingAgency)
Tempo di lettura: 2 minuti

Sorpresa a Oliva! Geoffrey Soupe vince in volata la settima tappa della Vuelta di Spagna mettendosi alle spalle Orluis Aular della Caja-Rural ed Edward Theuns della Lidl-Trek. Filippo Ganna, in una giornata nera per la Ineos-Grenadiers viste le cadute di Thomas e Arensman, chiude in nona posizione in questo sprint davvero confuso. Kaden Groves, vincitore già di due volate in questa edizione della corsa, è “solo” quinto alle spalle di Juan Sebastian Molano.

Ultimo chilometro…

17.55 (-5 km): Altra caduta! Arensman giù con Castroviejo, Janssenn e Planckaert.

14.51 (-8 km): Caduta, caduta, caduta! A terra anche Sepp Kuss, Latour e Bol.

14.49 (-10 km): Alpecin-Deceuninck, Bora-hansgrohe e Bahrain-Victorious nelle prime posizioni.

17.41 (-15 km): Le velocità sono aumentate, il gruppo corre verso lo sprint di Oliva.

17.28 (-25 km): L’attuale classifica a punti.

1 GROVES Kaden142
2 VENDRAME Andrea62
3 SOLER Marc52

17.20 (-30 km): Kaden Groves vince lo sprint intermedio. Con la terza posizione, Jonas Vingegaard si prende due secondi di abbuono.

17.13 (-34 km): Egan Bernal in coda al gruppo. È una Vuelta difficile per il colombiano fino a questo momento.

Quarta ora di corsa!

17.05 (-41 km): Ander Okamika ripreso dal gruppo, ora compatto.

16.59 (-45 km): Accelerazione del gruppo maglia rossa.

16.50 (-50 km): Okamika ha guadagnato una decina di secondi negli ultimi dieci chilometri, ma il gruppo è lì: sembra cuocerlo a fuoco lento.

16.36 (-59 km): Herrada si è staccato ed è stato ripreso dal gruppo. Okamika resta solo con 50″ di vantaggio.

16.19 (-71 km): Ricordiamo che in fuga sono presenti José Herrada (Cofidis) e Ander Okamika (Burgos-BH)

16.06 (-82 km): Siamo a tre ore di corsa in questo momento. Iniziamo lentamente a entrare nel vivo.

15.55 (-87 km): Finite le difficoltà altimetriche. Ora è un piattone verso l’arrivo.

15.45 (-93 km): Geraint Thomas all’automedica.

15.20 (-111 km): Foratura per Okamika che perde alcuni secondi da Herrada. Il gruppo si mantiene a 1’41”.

15.09 (-118 km): La velocità media dopo due ore di corsa è di 39,4 km/h. Piuttosto piano.

Seconda ora di corsa alla Vuelta di Spagna!

14.52 (-126 km): Geraint Thomas e Kim Heiduk della Ineos-Grenadiers sono finiti a terra, ma subito sono risaliti in sella alle loro Pinarello. Sembra nulla di grave.

14.38 (-135 km): Ricapitoliamo la classifica a punti provvisoria.

1 GROVES Kaden122Alpecin-Deceuninck
2 VENDRAME Andrea62AG2R Citroën Team
3 EVENEPOEL Remco45Soudal – Quick Step
4 VAN GESTEL Dries38TotalEnergies
5 THEUNS Edward35Lidl – Trek

14.26 (-142 km): José Herrada (Cofidis) e Ander Okamika (Burgos-BH) viaggiano con un vantaggio di 2’30” sul gruppo maglia rossa.

14.09 (-152 km): Una curiosità. Cento giorni fa Alberto Dainese vinceva la tappa al Giro d’Italia. Si ripeterà oggi?

13.56 (-160 km): I fuggitivi non spaventano la maglia rossa, ma le squadre dei velocisti hanno tutta l’intenzione di tenere sotto controllo la corsa.

13.37 (-176 km): Kaden Groves è l’uomo da battere. Ha già vinto due tappe e oggi va per la terza.

13.25 (-184 km): Il gruppo è a 2’35”.

13.13 (-195 km): Herrada e Okamika subito all’attacco!

12.55: I corridori si dirigono verso il chilometro zero.

Il copione di oggi alla Vuelta sembra essere già scritto: arrivo in volata. Utiel-Oliva dopo 200,8 chilometri, nessun Gran Premio della Montagna e sicuramente sprint a velocità elevatissime. Sicuramente partirà qualche coraggioso per provare a sorprendere il gruppo con una fuga, ma difficilmente si risolverà in questo modo.