Dopo tre tappe la Vuelta di Spagna 2023 ha conosciuto tre possessori diversi della maglia rossa. Ieri è stato Remco Evenepoel a sfilare il simbolo di leader della corsa dalle spalle di Andrea Piccolo. Almeno per oggi, però, il belga potrà star tranquillo visto che la tappa presenta un tracciato agevole e che dovrebbe essere una delle poche opportunità di volata per i velocisti.
Il percorso

Oggi sarebbe un tappa da fuga, ma difficilmente le squadre dei velocisti si faranno scappare l’occasione di una volata. Dopo l’escursione di ieri ad Andorra, oggi si torna in Spagna, con un percorso con poche difficoltà altimetriche se non le due salite abbastanza pedalabili nel finale: l’Alto de Belltall (9.3 km, al 3.7%) e il Coll de Lilla (5.2 km al 4.9%). I 10 km di discesa che portano dall’ultimo GPM al traguardo volante e lo strappetto finale, potrebbero però nascondere l’attacco di qualche finniseur che vorrà far saltare il banco come ha fatto Kron due giorni fa.
I favoriti
Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) è senza dubbio il velocista più forte e che meglio di reggere le salite, tra quelli presenti alla Vuelta. Oltre all’australiano attenzione a uomini veloci come il colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates), il francese Bryan Coquard (Cofidis), l’azzurro Alberto Dainese (Dsm-Firmenich), lo spagnolo Ivan Garcia Cortina (Team Movistar) e i belgi Edwards Theuns (Lidl-Trek) e Milan Merten (Lotto-Dstny). Sicuramente sarà della lotta anche la nuova maglia a punti di Andrea Vendrame (Ag2r-Citroen).
Dove vedere la Vuelta in TV
La tappa sarà trasmessa in diretta dai canali Eurosport, canale 210 o 211 e in streaming su Discovery Plus e Dazn. La corsa partirà alle 13.20, mentre la diretta inizierà alle 14.30. L’arrivo è invece previsto per le 17.30.