Lasciata alle spalle la tanto criticata cronosquadre di ieri, vinta dalla Dsm-Firnemich e che ha regolato a Lorenzo Milesi la maglia rossa, oggi si corre la Matarò-Barcellona. Andiamo a scoprire il percorso della prima tappa in linea di questa Vuelta 2023.
Il percorso

Il percorso si sviluppa lungo 182 km e che prevede ben 2754 metri di dislivello. Questa si può considerare una media montagna, visti i tre GPM (di cui uno di 2ª categoria). Si parte in salita con il Coll de Sant Bartomeu (6.6 km, al 4.5%), ascesa sul quale si formarà la fuga di giornata. Dopo 60 km dalla partenza il gruppo affronterà la scalata più dura di giornata: il Coll d’Estenalles (12.1 km, al 3.9%). Da lì partirà un lungo tratto di sali e scendi che porteranno i corridori fino all’ultimo Gran Premio della Montagna previsto per oggi, il Castell de Montjuïc (0.9 km al 9.4%). Quest’ultimo strappetto, che darà anche dei secondi di abbuono, potrebbe essere la rampa di lancio giusta per provare un attacco visto che dista solo 3.5 km dal traguardo. Il finale, in leggera salita, si adatta bene a un’azione da finisseur.
I favoriti
Nonostante il finale mosso e con molti secondi di abbuono, sarà difficile vedere i big della classifica generale già in azione domani. Tra i favoriti spicca il nome di Oier Lazkano (Team Movistar). Lo spagnolo ha mostrato di saper muoversi bene in finale del genere e sarai lui insieme a Omar Fraile (Ineos-Grenadiers) e Ivan Gracia Cortina (Team Movistar) le principali speranze iberiche.
In caso di arrivo in volata a ranghi ristretti tra i velocisti più propensi a tenere in salita: annoveriamo Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) e Bryan Coquard (Cofidis), ma attenzione anche a due azzurri con un buono spunto come Andrea Vendrame (Ag2r-Citroen) e Andrea Bagioli (Soudal Quick-Step).
Tra i corridori capaci di fare un’azione negli ultimi chilometri i principali indiziato sono: Sergio Higuita (Bora-Hansgrohe), Roman Gregoire (Groupama-FDJ), Lennard Kamna (Bora-Hansgrohe), Andreas Kron (Lotto-Dstny e Matteo Sobrero (Jayco-AlUla).
Dove vedere la Vuelta in TV
La tappa sarà trasmessa in diretta dai canali Eurosport, canale 210 o 211 e in streaming su Discovery Plus e Dazn. La corsa partirà alle 13.15, mentre l’arrivo è previsto per le 17.30.