AVENIR 2023 / 8ª tappa: percorso, favoriti e dove vederla in TV

Avenir
Il gruppo al Tour de l'Avenir 2021 (credito: Flesch)
Tempo di lettura: 2 minuti

Siamo arrivati all’ottava e ultima giornata del Tour dell’Avenir 2023. Dopo la doppia tappa di ieri, con la cronoscalata vinta dall’americano Matthew Riccitello e la seconda frazione conquistata dall’irlandese Archie Ryan, oggi si torna all’assetto classico, ossia con una sola tappa.

Vedremo se il corridore classe 2002 della Israel-Premier Tech riuscirà difendere il primato di leader della classifica. Riccitello parte con 54″ di vantaggio sul messicano Isaac Del Toro e 1’05” sull’azzurro Davide Piganzoli. Chi porterà a casa la maglia gialla?

Il percorso

Il percorso odierno si sviluppa da Val-Cenis a Sainte Foy Tarentaise. I corridori dovranno fare l’ultimo sforzo e pedalare per altri 100 km, tutt’altro che pianeggianti. Sono ben quattro i GPM di giornata: il primo che si andrà ad affrontare è il Col de Madelieine (3.7 km, al 7,2%). Il grande protagonista, però, arriva poco dopo: il Col de l’Izeran (12.9 km, al 7.3%). Si tratta di una salita HC, posizionata molto lontana dal traguardo, che sarà seguita da una discesa molto lunga e tecnica. L’ascesa decisiva, però, dovrebbe essere quella di Montes du Villaret (8.6 km, al 5.2%), anche se bisogna portare attenzione anche alla rampa finale di Sainte-Foy-Tarentaise (4.8 km, all’8.4%).

I favoriti

Nonostante la salita più dura sia a metà percorso anche oggi la tappa sembra sorridere agli scalatori puri. Oltre ai primi tre della classifica, che si daranno battaglia per la vetta della classifica, sono da tenere d’occhio l’azzurro Giulio Pellizzari, il francese Mathys Rondel, il belga Williams Junior Lecerf e il colombiano Andreas Edgar Pinzon.

Alla ricerca di una doppietta potrebbe esserci l’irlandese Archie Ryan. Mentre tra i corridori che hanno deluso ieri e oggi potrebbero cercare riscatto l’inglese Lukas Nerurkar, lo spagnolo Fernando Tercero, il tedesco Hannes Wilksch e lo svizzero Jan Christen.

Dove vedere la Vuelta in TV

La corsa si potrà seguire in diretta TV a partire dalle 14.30 sui canali di Eurosport e in diretta streaming su Eurosport.it, Discovery+, SkyGo e NowTV.