Tutti i pneumatici da strada della gamma Schwalbe ProOne tubeless, copertoncino e tubolare sono ora composti di caucciù proveniente dal commercio equo-solidale. L’azienda tedesca ha istituito un premio per supportare i coltivatori di questo materiale, attraverso un importante progetto che va direttamente alle persone che lavorano all’inizio della filiera.
Fino a poco tempo fa gli unici prodotti Schwalbe che utilizzavano il caucciù erano lo pneumatico per cargo-bike Schwalbe Pick-Up e lo pneumatico per e-bike Marathon E-Plus, come anche il Marathon Plus Wheelchair, il primo pneumatico per sedie a rotelle prodotto con Fair Rubber. L’obiettivo dell’azienda è permettere a sempre più agricoltori di beneficiare del commercio equo solidale.

Tre anni fa, il brand tedesco ha deciso insieme all’associazione Fair Rubber e.V, di sostenere le persone all’inizio della filiera, in modo diretto: per ogni chilo di caucciù naturale, Schwalbe paga 50 centesimi di euro in più direttamente ai piccoli agricoltori e agli estrattori di gomma. Questo corrisponde a circa un terzo del corrente prezzo di mercato. Sta a loro decidere cosa fare con questo supporto finanziario. Le loro condizioni di vita sono migliorate, ed è stato possibile rinnovare le scuole locali, dando ai bambini accesso all’educazione.
Insieme a Fair Rubber e.V., Schwalbe ha iniziato nel 2020 a sostenere direttamente le persone che lavorano sugli alberi di caucciù. Alla fine della filiera, nei negozi sono disponibili pneumatici che hanno alle spalle una storia di solidarietà. Ad oggi, Schwalbe è l’unico produttore di pneumatici che utilizza nei suoi prodotti caucciù proveniente da commercio equo solidale e aiuta le persone direttamente attraverso un sostegno economico.