GIRO D’ITALIA 2023 / Nei segreti della poliedrica Colnago V4RS di Joao Almeida, vincitore della maglia bianca (VIDEO)

Tempo di lettura: 3 minuti

La maglia bianca del Giro d’Italia 2023 è stata vinta da Joao Almeida. Il portoghese dell’Uae Team Emirates ha pedalato come tutti i suoi compagni sulla Colnago V4Rs.

Nella tappa finale di Roma siamo andati a curiosare sulle bici dei vincitori delle maglie delle varie classifiche del Giro. Se per la maglia rosa, ciclamino e blu le varie aziende hanno fornito un telaio con grafiche dedicate appositamente al colore delle maglia, Colnago ha optato per mantenere la livrea semplice e minimal con cui hanno affrontato tutto il Giro d’Italia, con scritte bianche sul fondo nero opaco del telaio, colori che si sposano bene con la maglia conquistata dal giovane portoghese. L’unica accortezza utilizzata per celebrare la vittoria nella speciale classifica è stato il montaggio di un nastro bianco sul manubrio.

Ma andiamo ad analizzare la componentistica e le scelte fatte dalla maglia bianca. Il gruppo utilizzato è lo Shimano Dura Ace Di2 12 velocità, con corone da 54/40 all’anteriore e 11/34 al posteriore. Della linea Shimano Dura Ace sono anche i pedali, molto diffusi ed apprezzati nel gruppo dei professionisti. Il manubrio integrato in carbonio e le ruote sono forniti da Enve, con quest’ultime del modello Ses 4.5 con profilo da 50 millimetri. Le coperture sono i tubeless Continental Gran Prix 5000, utilizzati da diversi team presenti alla corsa rosa.

Degno di nota la scelta di Almeida e di alcuni dei suoi compagni di cambiare le corone e i dischi dei freni (approfondimento che avevamo già effettuato durante il Giro) sostituendo questi componenti della dotazione di serie Shimano con i prodotti di Carbon-Ti per guadagnare un piccolo margine a livello di peso. Proprio durante il Giro, qualche giorno dopo la nostra osservazione, è stata ufficializzata la collaborazione tra la squadra emiratina e la stessa Carbon-Ti.

La sella utilizzata da Almeida è la Prologo Scratch M5 con foro centrale per favorire lo scarico delle pressioni. I portaborracce sono gli Elite Leggero Carbon.

La Colnago V4Rs è un telaio frutto dell’esperienza della V3Rs, che ha una resistenza ridotta del 16 per cento rispetto alla generazione precedente grazie alla nuova forma caratterizzata dal profilo Naca che permette di avere il minimo impatto sul flusso dell’aria. Il miglioramento aerodinamico non ha comportato una diminuzione della rigidità, confermando la sua anima duplice di bicicletta adatta sia agli sprinter, sia agli scalatori che vogliono primeggiare nelle corse a tappe.

Nella V4RS sono tollerate sezioni ben superiori ai 30 millimetri

www.colnago.com