Prologo ha equipaggiato diversi team che hanno preso parte al Giro d’Italia, ottenendo ben nove successi di tappa. La Bahrain-Victorious era la squadra maggiormente fornita dall’azienda lombarda ed ha utilizzato oltre alle selle, i guanti Energrip CPC e il nastro manubrio Onetouch Neutro Gel. Prodotti di qualità estrema e dalle prestazioni di primissimo livello. La squadra mediorientale ha centrato due tappe con Milan e Buitrago, e la maglia ciclamino finale con lo stesso Milan.
Continuando la rassegna dei successi due tappe per la Ef Education-Easypost con Healy e Nielsen che hanno utilizzato le selle Scratch M5 e Dimension 143 CPC, in accoppiata con il nastro manubrio Doubletouch.
Ben tre le vittorie della Uae Team Emirates con Ackermann, McNulty e Almeida, con i primi due che hanno pedalato su una Dimension 143 CPC ed il portoghese che ha optato per una Scratch M5. Infine una vittoria a testa per la Eolo-Kometa con Davide Bais e per l’Astana Qazaqstan con Mark Cavendish nella spettacolare tappa finale di Roma.
Oltre alle vittorie nelle singole frazioni sono state conquistate la maglia ciclamino con il giovane Jonathan Milan, la maglia azzurra col francese della Groupama-FDJ Thibaut Pinot e la maglia bianca di miglior giovane con Joao Almeida. Per Milan sono stati realizzati anche dei guanti Energrip CPC per il finale della corsa rosa in colorazione ciclamino, indossati dal friulano per difendere e conquistare questo prestigioso successo.
Le selle più utilizzate sono state la Scratch M5 e la Dimension 143 CPC, due prodotti di alta gamma che hanno delle caratteristiche tecniche davvero interessanti. Andiamo a conoscere le loro caratteristiche.
La Scratch M5 è una sella innovativa in termini di dimensioni, forma ed ergonomia, creata per essere utilizzabile in diverse discipline. La sella è composta da schiume attive che consentono di ottenere cinque zone differenziate che lavorano in modo intelligente ed individuale favorendo la pedalata in ogni fase. Inoltre è utilizzato il sistema PAS (Perineal Area System), un canale studiato per eliminare picchi di pressione e intorpidimenti migliorando il flusso sanguigno. Il suo particolare disegno di forma ergonomica, coadiuvato da schiuma a densità variabile, elimina i punti di contatto nella zona prostatico-genitale.
La Dimension 143 è una sella per tutte le discipline e perfetto sia per uomini che per donne. Dimension è sinonimo di comfort, prestazioni e leggerezza. La combinazione tra il naso corto (35mm in meno) e il sistema di scarico PAS elimina i picchi di pressione. L’area di seduta è più ampia (larghezza 143mm) permette una distribuzione uniforme del peso corporeo. La sella Dimension è stata testata e sviluppata in collaborazione con squadre e corridori per garantire una sella adatta a tutti gli utenti.
Healy, Nielsen, Ackermann, McNulty e Pinot hanno scelto di utilizzare modelli con inserti in CPC (Connect Power Control), una tecnologia innovativa utilizzata e brevettata da Prologo che garantisce, grazie agli inserti in CPC, un ottimo grip per mantenere la posizione corretta in sella. Inoltre grazie a questa tecnologia sono assorbite le vibrazioni e gli urti, migliorando la ventilazione nei punti di contatto con la sella.
Per quanto riguarda i nastri manubrio il Onetouch Neutro è fra i più apprezzati, con un design minimalista e pulito. E’ fatto in Polygrip per garantire comodità, resistenza ed una presa sicura in ogni condizione. L’altro nastro infine molto utilizzato anche dai corridori del Giro è il modello Doubletouch, il primo nastro con uno spessore variabile. Sono presenti delle sezioni in gel che permettono un maggior comfort grazie ad una presa più morbida e tonda sulla parte centrale e alta del manubrio ideale per impugnature rilassate.