Il mondo del ciclismo piange la morte di Sante Ranucci, aveva 89 anni

Ranucci
Sante Ranucci è morto a 89 anni
Tempo di lettura: < 1 minuti

È morto Sante Ranucci, che fu campione del mondo dilettanti nel 1955. Aveva 89 anni (nato a Montefiascone il 31 ottobre 1933) ed aveva corso per otto stagioni nel professionismo, dal 1956 al ’63. 

Rivelò le sue doti giù nelle categorie minori (quasi 50 vittorie da allievo e 25 da dilettante) e il 27 agosto 1955, a Frascati, conquistò la maglia iridata dilettanti al termine di una corsa letteralmente dominata dalla squadra italiana. Il podio fu monopolizzato dagli azzurri (2° Lino Grassi, 3° Dino Bruni) ed il successo venne completato dal 7° posto di Pippo Fallarini. 

Nel 1956 Ranucci passò al professionismo con la Legnano e subito ottenne un risultato di prestigio alla Freccia Vallone, secondo, preceduto dal belga Richard Van Genechten. Fu poi quarto al Giro del Piemonte dietro a Fiorenzo Magni, Fornara e Giudici. Si mise in evidenza anche nel ’57 con un confortante ottavo posto, migliore tra gli italiani, alla Liegi-Bastogne-Liegi vinta dal belga Frans Schoubben 

Negli anni successivi vestì le maglie di Torpado, Ghigi e Cite partecipando a quattro edizioni del Giro d’Italia (miglior risultato 12° nel 1958) e cogliendo due secondi posti nel 1958 (tappa Mondovì-Chiavari) e nel ’62 (tappa Avellino-Foggia)