Campionato italiano Under 23: presentato il percorso in Emilia Romagna

campionato italiano Under 23
Il campionato italiano Under 23 è stato presentato ieri in Emilia Romagna. da sinistra, Marco Pavarini, Marino Amadori, Davide Cassani, il sindaco di Brisighella Massimiliano Pederzoli, Marco Selleri e Nicola Dalmonte
Tempo di lettura: 2 minuti

Emilia Romagna ancora protagonista nel grande ciclismo! Il campionato italiano Under 23 si svolgerà sabato 24 giugno con organizzazione di ExtraGiro con un percorso che collegherà Mordano a Brisighella.

Per il gruppo diretto da Marco Selleri e Marco Pavarini si tratta dell’ennesima occasione per promuovere il territorio e consegnare un alloro sportivo di grande rilevanza: dopo i Campionati del Mondo di ciclismo di Imola nel 2020, organizzati in soli 21 giorni in piena pandemia, si sono succeduti i titoli tricolori su strada dei professionisti Uomini (2021), delle cronometro Elite Uomini e Donne e Juniores Donne (2021), delle Donne Elite su strada (2022) e, nel 2023, degli Uomini U23 su strada

La gara prenderà il via da Mordano e si svilupperà su un percorso di 167,7 chilometri, con 2.300 metri di dislivello complessivo. Otto chilometri di trasferimento fino a Solarolo e da lì pedalare fino a Tebano, ingresso in un circuito di quasi 37 km da ripetere per intero per 3 volte.

Ogni giro porta il gruppo a transitare da Faenza, risalire fino a Brisighella e scalare il Monticino, per poi scendere a Villa Vezzano e di nuovo a Tebano. Dopo il terzo giro, si affronta per una quarta e ultima volta il Monticino a 18 chilometro dall’arrivo, si scende e l’ultimo strappo è Rio Chiè (Cannazzetto), a 5,5 km dal traguardo in centro a Brisighella. 

Il Monticino è una salita di 3,5 km che presenta una pendenza media del 5,2% (pendenza massima dell’11%). Sulle stesse strade transiterà nel 2024 il Tour de France, nel corso della seconda tappa da Cesenatico a Bologna del 30 giugno 2024. Circa un anno prima dell’atteso transito della più grande corsa a tappe al mondo, che porterà sul territorio importanti ricadute di immagine, di turismo e di indotto, queste strade regaleranno così al futuro del ciclismo italiano il nuovo campione nazionale Under 23