GIRO D’ITALIA 2023 / 6ª tappa: percorso, favoriti e dove vederla in tv

Giro d'Italia
Il Giro d'Italia è passato a Napoli già lo scorso anno e vinse dopo una lunga fuga Thomas De Gendt. Quest'anno torna per la sesta frazione
Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo una quinta tappa da dimenticare per quasi tutti i corridori, la sesta del Giro d’Italia 2023 propone una giornata simile dal punto vista altimetrico e planimetro, ma anche quello meteorologico. Infatti è prevista ancora pioggia intensa sui 162 chilometri che attraverseranno la Campania con partenza e arrivo a Napoli.

Come ieri sarà una giornata mossa, caratterizzata da numerosi saliscendi e da due Gran Premi della Montagna. Uno nella prima metà di tappa, il Valico di Chiunzi (8,3 chilometri al 6.3% di pendenza media), e il secondo che terminerà a più di sessanta chilometri dal traguardo, il Picco Sant’Angelo (7,6 chilometri al 3.8% di media, con gli ultimi 1500 metri al 7%). Salite impegnative, come le discese, tortuose e non facili da interpretare. Terreno adatto per gli attaccanti, se non fosse che gli ultimi trentacinque chilometri, passato Sorrento, sono quasi completamente pianeggianti. Si torna a salire solo a Castellamare di Stabia, ma per due chilometri e con una pendenza media del 6%.

Il finale non sarà banale, con alcuni tratti di pavé in porfido e in leggera salita. Gli ultimi due chilometri tornano pianeggianti, con un rettilineo finale di 900 metri. Sarà volata di gruppo?

I favoriti

Napoli ha ancora ben impressa nella memoria la vittoria di Thomas De Gendt, arrivata nell’ottava tappa della scorsa edizione, al termine di una lunga fuga. Difficilmente sarà ancora uno dei fuggitivi di giornata ad alzare le braccia al cielo nel capoluogo campano, con il Giro d’Italia 2023 che si prepara ad un altro sprint di gruppo. I favoriti al successo sono innanzitutto coloro che si sono già imposti in volata in questa corsa rosa: Jonathan Milan (Bahrain-Victorious), Michael Matthews (Jayco AlUla), Kaden Groves (BikeExchange). All’appello manca uno degli uomini veloci più attesi e favorito per vestire la maglia ciclamino a Roma: Mads Pedersen (Trek-Segafredo), finora secondo a Melfi e terzo, ieri, a Salerno.

Nello sprint della scorsa frazione si sono visti nelle prime posizioni Alberto Dainese (Team DSM), inizialmente quarto e poi retrocesso in ultima posizione per una manovra rischiosa ai danni di Mark Cavendish (Astana Qazaqstan). Il britannico è salito così in quarta piazza, ma oggi dovrà fare anche i conti con la ferita al ginocchio subita ieri. La tappa odierna vorrà essere occasione di riscatto per Fernando Gaviria (Movistar) e Pascal Ackermann (UAE Team Emirates), rimasti intrappolati nelle cadute che hanno spezzato il gruppo prima dell’arrivo di Salerno. Lottano per un posto sul podio anche David Dekker (Arkea-Samsic), Vincenzo Albanese (Eolo-Kometa), Arne Marit (Intermarché), Simone Consonni (Cofidis).

Dove vedere la 6ª tappa del Giro d’Italia 2023 in tv

Sarà possibile seguire in diretta televisiva la sesta tappa del Giro d’Italia 2023 dalle ore 12:55 su RaiSport e su Eurosport 1. Dalle 14:00 anche su Rai Due. In streaming su Discovery+, GCN+, Dazn, Now TV e RaiPlay.