GIRO D’ITALIA 2023 / Le salite di oggi: Passo Serra e Guardia Lombardi

Giro d'Italia
Paolo Tiralongo all'attacco nella tappa che poi vincerà al Giro d'Italia 2015: si transitava da Passo Serra
Tempo di lettura: < 1 minuti

Il Giro d’Italia 2023 prevede oggi la tappa Atripalda-Salerno, quinta frazione tutta in territorio campano con le province di Avellino e Salerno grandi protagoniste. Eccoci tornati con la nostra rubrica sulle salite di giornata: è il turno di Passo Serra e Guardia Lombardi.

Passo Serra – Al Giro d’Italia del 2015 il Passo Serra rappresentava la penultima asperità della nona tappa prima della salita finale di San Giorgio del Sannio. A transitare in testa, da solo, fu l’olandese Slagter, che venne però raggiunto a 8 chilometri dal traguardo da uno scatenato Paolo Tiralongo, il quale s’impose poi in solitaria precedendo di oltre venti secondi Kruijswijk e Geschke. 

Guardia Lombardi – Questa salita venne affrontata dal Giro nel 1992, durante la tappa Melfi-Aversa, vinta in volata da Mario Cipollini, ma le altimetrie ufficiali portarono il toponimo di Sant’Angelo dei Lombardi. Per primo al GPM transitò Calcaterra. Passaggio anche nell’edizione 2015, ma l’ascesa non era valida per la classifica del miglior scalatore