Con quasi 60 anni di storia, Guerciotti offre una vastissima gamma di biciclette che può accontentare qualunque esigenza, dal professionista a chi inizia con le prime pedalate. La Veloce S è il modello di entrata nell’alta gamma dell’azienda milanese, un telaio in fibra di carbonio monoscocca ad altissimo modulo, compatto e resistente. Le caratteristiche sono da vera top di gamma ad un prezzo molto competitivo, con allestimenti davvero interessanti.
Le versioni proposte della Veloce S sono tre e vengono proposte da Guerciotti con tre gruppi differenti: lo Shimano Ultegra R8020, lo Sram Rival Axs 12 velocità e lo Shimano Ultegra Di2 R8170. Le trasmissioni e l’assemblaggio della Veloce S sono di pregio, assicurano precisione ed affidabilità.
La linea del telaio è estremamente accattivante ed attira l’attenzione di chi pedala in modo competitivo, con un design molto curato e colorazioni appariscenti. Il reggisella in carbonio è creato appositamente per le forme sagomate del telaio e si integra perfettamente con la struttura del piantone.
Il passaggio dei cavi è totalmente interno al telaio (anche con gruppi meccanici), l’attacco manubrio QTC ha il passaggio interno dei cavi ed è disponibile in tutte le versioni. La cura dei dettagli è massima, a testimonianza di ciò, la possibilità di poter intercambiare l’inserto filettato in alluminio temprato per il passaggio del perno passante.
Il telaio pesa 1070 grammi e risulta essere uno dei più leggeri della categoria “freno a disco”, ottimo risultato considerando le forme del telaio e gli accorgimenti per la parte aerodinamica. Le taglie sono cinque e vanno dalla Xs alla Xl.
La Veloce S è una bicicletta molto competitiva, che ha un buon rapporto qualità prezzo e che non ha nulla da invidiare a modelli della gamma superiore.
Officina Tecnica: scriveteci…
Officina Tecnica è una rubrica che vi aggiorna in tempo reale sulle evoluzioni più ghiotte del panorama tecnico della bicicletta, dei componenti e dell’abbigliamento specializzato. Seguitela con attenzione e se volete intervenire in prima persona dialogando o chiedendo allo stesso Francesco le vostre curiosità, scrivete a: francesco.pirro@compagniaeditoriale.it