MILANO-SANREMO 2023 / Le quote dei bookmakers: Van Aert favorito con Pogacar. Girmay a 25 come Ganna

Milano-Sanremo
Pogacar, Van Aert e Van der Poel alla scorsa Milano-Sanremo
Tempo di lettura: < 1 minuti

La Milano-Sanremo, si sa, è una corsa estremamente imprevedibile. Può arrivare un gruppo compatto a giocarsi il successo in volata, può andare via un’azione tra Cipressa, Poggio o successiva discesa, e ancora può avvenire la cosiddetta “sparata”, come quella che consegnò la Classicissima a Fabian Cancellara.

La grande incertezza della prima Monumento della stagione non aiuta certo i bookmaker, che danno comunque come favorito numero uno al successo, il belga Wout Van Aert (Jumbo-Visma), quotato a 5.50. Alle sue spalle, dato a 6, il fuoriclasse Tadej Pogacar (UAE Team Emirates).

Tripletta a 12 per Mads Pedersen (Trek-Segafredo), Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck) e Caleb Ewan (Lotto-Dstny), tre corridori diversi ma che per un motivo o per un altro hanno grandi chance di portarsi a casa questa edizione della Milano-Sanremo.

Più indietro invece il due volte campione del mondo Julian Alaphilippe (Soudal-QuickStep) che probabilmente non ha convinto i bookmakers alla Tirreno-Adriatico. Il francese, così come Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck), è quotato a 15. Stessa quota per il vincitore uscente Matej Mohoric (Bahrain-Victorious) e sorprendentemente anche il nostro Filippo Ganna (Ineos-Grenadiers).

Si alza la quota andando su Biniam Girmay (Intermarché) e Soren Kragh Andersen (Alpecin-Deceuninck), entrambi dati a 25, mentre a 33 troviamo Arnaud De Lie (Lotto-Dstny) e Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost).

Jasper Stuyven (Trek-Segafredo), che a via Roma ha già vinto, e Peter Sagan (TotalEnergies) si fermano invece a 50, ma lo slovacco non ispira. Tra gli italiani Matteo Trentin (UAE Team Emirates) e Alberto Bettiol (EF Education EasyPost) a 75.