MILANO-SANREMO 2023 / Sagan: «Se vinco, mi ritiro immediatamente»

Sagan
Peter Sagan alla Tirreno-Adriatico 2023
Tempo di lettura: < 1 minuti

Sembrava perfetta per lui, eppure mai la Milano-Sanremo si è concessa a Peter Sagan. Il fuoriclasse slovacco è arrivato tra i primi cinque della Classicissima addirittura sette volte. È arrivato quarto cinque volte, secondo due volte, l’ultima risale al 2017. Non è ancora riuscito a vincere e le possibilità che ci riesca nella sua ultima stagione sembrano poche. Il 33enne leader della TotalEnergies non è più da tempo il Sagan dei bei tempi.

«È la mia ultima Milano-Sanremo? Forse è così. Smetterò di correre a livello di WorldTour, ma continuerò a correre su strada per mantenermi in forma per le mie altre gare. Dobbiamo ancora vedere in quale squadra e quali gare correrò. Sono contento di aver reso pubblica questa decisione, è giusto nei confronti dei fan, quindi sanno che mi vedranno guidare per l’ultima volta da qualche parte. Era il momento giusto per fermarmi, non voglio continuare a correre solo nel gruppo. Alcuni lo fanno e poi trasmettono la loro esperienza ai più giovani. L’ho già fatto e questo era il momento giusto per smettere».

Sagan è andato spesso vicino a vincere Milano-Sanremo, ma non ce l’ha fatta mai. «È una corsa difficile da vincere per me, ma per fortuna sabato ho un’altra possibilità – ha scherzato – Se posso vincere? Vedremo. Dipende da come si metterà la gara e dalla mia forma della giornata. Può succedere di tutto, non si sa mai. Se vinco, mi ritirerò immediatamente. No, è uno scherzo. Aspettiamo sabato. Ci vado, vedremo». Sarà davvero uno scherzo?