MILANO-SANREMO 2023 / Movistar e Lotto con il doppio capitano. FDJ, Bora e Astana si stringono intorno al loro velocista

De Lie
Arnaud De Lie prova gli sprint al training camp della Lotto-Dstny (foto: Peter De Voecht / Photonews)
Tempo di lettura: < 1 minuti

Dopo le esclusioni eccellenti dalla partenza della Milano-Sanremo di Merlier e Jakobsen per scelta tecnica, oltre che quelle di Matthews, Pidcock e Nizzolo per infortuni/virus, nella giornata di oggi sono arrivate anche le prime conferme. La startlist della corsa non è ancora completa, ma già si vede come non tutte le squadre hanno optato per la stessa strategia.

Team come la Groupama-FDJ, la Bora-Hansgrohe e la Astana, che tra le loro fila possiedono un uomo veloce di primo piano, hanno deciso di stringersi intorno a un velocista. Arnaud Demare, Sam Bennett e Mark Cavendish potranno infatti godere di una squadra che correrà principalmente per permettergli di trovarsi nella miglior posizione possibile nella teorica volata finale.

Scelta opposta per Jayco-AlUla e Ineos-Grenadiers, che partono senza un leader, ma con tanti uomini capaci di diventare possibili protagonisti della corsa. I primi sono orfani di Michael Matthews, risultato positivo al Covid-19, quindi punteranno sull’esperienza di Luka Mezgec e Zdenek Stybar, oltre che sulla buona condizione dell’azzurro Matteo Sobrero. Il secondi dovranno fare a meno del vincitore della Strade Bianche, Tom Pidcock, ma potranno contare su uomini pericolosi come Filippo Ganna, Michal Kwiatkowski e Magnus Sheffield.

Infine ci sono squadre che hanno deciso di portare la doppia punta di peso alla classicissima di primavera. Movistar e Lotto-Dstny, infatti, si presenteranno anche loro al via con un velocista puro come Fernando Gaviria per il team spagnolo e Arnaud De Lie per quello belga. Però tra le loro fila presentano anche un’alternativa importante, come Alex Aranburu e Caleb Ewan, capace di reggere meglio in salita e che non dovrebbe soffrire il probabile forcing che sarà fatto dai rivali sul Poggio.