TIRRENO-ADRIATICO 2023 / 6ª tappa, i muri: percorso, favoriti e tivù

Strade Bianche
Julian Alaphilippe e Mathieu Van Der Poel alla Strade Bianche 2021, sono i favoritissimi anche per questa edizione (foto: LaPresse)
Tempo di lettura: 2 minuti

Alla Tirreno-Adriatico sono presenti diversi corridori provenienti dalla Strade Bianche e che tra marzo e aprile prenderanno parte alle classiche del Nord. La tappa di oggi è perfetta per loro e per testare la gamba, visto che distanza, altimetria e percorso ricordano una corsa belga.

Tirreno-Adriatico 2023 / 6ª tappa: il percorso

Tirreno-Adriatico 2023
Altimetria della 6ª tappa della Tirreno-Adriatico 2023

La sesta tappa è ormai la tradizionale “mini classica dei muri“ che da qualche anno presenta la Tirreno-Adriatico. Si parte da Osimo Stazione per raggiungere Osimo città, dove una volta arrivati si passerà per la prima volta sul traguardo. Da lì inizia un circuito di 34 km che verrà percorso per ben 3 volte dalla carovana. La corsa dovrebbe esplodere sull’ultimo passaggio sul GMP di Osimo e nella successiva discesa.

Tirreno-Adriatico 2023 / 6ª tappa: i favoriti

Gli uomini più temuti saranno sicuramente l’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck), il belga Wout van Aert (Jumbo-Visma) e il francese Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step). La vittoria alla Strade Bianche costringe tutti a marcare stretto anche Thomas Pidcok (Ineos-Grenadiers), anche se le sue condizione fisiche dopo la caduta dell’altro ieri sono tutte la valutare.

Questi saranno gli uomini più marcati e temuti, ma la rosa dei corridori da tenere d’occhio non finisce qui. Biniam Girmay (Intermaché), Alex Aranburu (Team Movistar), Valentin Madouas (Groupama-FDJ) sono tutti corridori che potrebbero far bene in un tappa del genere.

Mentre per la quota azzurra l’inizio di stagione di Andrea Pasqualon (Bahrain-Victorius) e di Lorenzo Rota fa pensare che il ciclista veneto e il bergamasco siano in un ottimo stato di forma. Da valutare invece la condizione di Andrea Bagioli (Soudal Quick-Step)

Dove vedere la tappa in tv

In streaming su Eurosport (app), GCN+Discovery+.

In diretta televisiva su Eurosport 1 2 e su Raisport.

Orario partenza: 11.40

Orario d’arrivo: 16.00 circa